Catanzaro: 25 aprile, momento di riflessione e confronto in Prefettura (SERVIZIO TV)

Di Carmen Mirarchi – Incontro importante nella Sala TrIcolore della Prefettura di Catanzaro con i giovani della Consulta del capoluogo.

Il tema dell’assemblea plenaria è stato il 25 aprile, fondamentale affinché la storia non venga dimenticata.

Il tema dell’assemblea plenaria è stato il 25 aprile, fondamentale affinché la storia non venga dimenticata.

Sono stati diversi gli interventi degli studenti, preparati a scuola a seguito di una serie di visite nei luoghi più significativi della storia della libertà d’Italia

Il Prefetto di Catanzaro, Francesca Ferrandino, ha parlato agli studenti sottolineando come le riunioni di svolgano spesso in Prefettura. “L insegnamento della storia non ha senso senza libertà. La storia ci insegna la via della civiltà”.

Franca Falduto, responsabile regionale provinciali studentesche Ufficio scolastico regionale per la Calabria ha spiegato il lavoro delle Consulte per il 25 aprile che ha come scopo far comprendere ai ragazzi come tanti loro coetanei del passato hanno rinunciato alla giovinezza e alla vita per il valore altissimo della libertà.

Insegnamento che i ragazzi della Consulta sembrano aver fatto proprio. Questo emerge da quello che ci dice il Presidente della Consulta studentesca Roberto Sestito. Ci parla del valore del 25 aprile e di come può essere decodificata la storia “Un momento di riflessione affinché alcuni fatti sanguinosi non avvengano mai più” ha detto.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente ANPI Massimo Vallone per il lavoro degli studenti che vogliono imparare dalla storia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved