Catanzaro, 4 milioni per la costruzione di un impianto di tennis. ‘I Quartieri’: “Soliti annunci”

I rappresentanti dell'associazione intervengono anche sull'"impianto dimenticato del campo scuola 'Pietro Mennea'"
Catanzaro città europea dello sport 2023

“Allo scadere della legislatura, la distratta amministrazione comunale ha pensato all’impiantistica sportiva della città, destinando ben 4 milioni di euro per la costruzione di un impianto di tennis, capace di ospitare incontri internazionali. Dovremmo essere soddisfatti? Non lo siamo perché tutto appare come la solita toppa su un tessuto ormai consumato dall’inconsistenza e dai tanti annunci propagandistici, così come ha fatto sempre il sindaco Abramo in varie occasioni pubbliche”.

Lo afferma Alessandra Gabrieli, delegata allo Sport e alle Politiche giovanili dell’associazione ‘I Quartieri’, che prosegue: “Abramo l’ha fatto come metodo anche in occasioni di premiazioni ad atleti della disciplina sportiva dell’Atletica leggera, dimenticando che in città esiste un impianto sportivo dedicato, il campo scuola “Pietro Mennea” per il quale, certamente per una mancata volontà politica, non si è riuscito ad identificare un finanziamento o fondi utili alla ristrutturazione ed alla relativa omologazione secondo le direttive Fidal”.

Lo afferma Alessandra Gabrieli, delegata allo Sport e alle Politiche giovanili dell’associazione ‘I Quartieri’, che prosegue: “Abramo l’ha fatto come metodo anche in occasioni di premiazioni ad atleti della disciplina sportiva dell’Atletica leggera, dimenticando che in città esiste un impianto sportivo dedicato, il campo scuola “Pietro Mennea” per il quale, certamente per una mancata volontà politica, non si è riuscito ad identificare un finanziamento o fondi utili alla ristrutturazione ed alla relativa omologazione secondo le direttive Fidal”.

Secondo Gabrieli “questa realtà, peraltro diffusa su tutti gli impianti sportivi della città, mortifica gli sforzi delle diverse società sportive, quelle che nel tempo hanno tenuto viva la speranza della disciplina dell’atletica leggera scontrandosi con la realtà di un impianto blasonato nel nome che porta e mortificato nei fatti. Eppure esiste un progetto di restyling e messa a norma del campo scuola “Pietro Mennea” dimenticato nei cassetti, nonostante i proclami sventolati negli ultimi quattro anni”.

“Questa – prosegue la rappresentante de ‘I Quartieri’ – l’amara verità odierna di un’amministrazione comunale incapace di comprendere che anche lo sport e le manifestazioni di respiro nazionale o internazionale sono volano di sviluppo, atteso che il turismo sportivo ed economia sociale potrebbero catapultare la città di Catanzaro al centro dell’interesse nazionale, soprattutto sfruttando le potenzialità del campo scuola ‘Pietro Mennea’ che potrebbe diventare centro di riferimento per l’atletica leggera nel panorama del mezzogiorno d’Italia. L’appello che rivolgiamo al sindaco Abramo è quello di diseppellire il progetto dimenticato individuando i fondi utili per il recupero e l’omologazione del campo scuola “Pietro Mennea” e della sua pista di atletica leggera”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Due cani randagi sono entrati nelle scorse ore all'interno del nosocomio e hanno iniziato a vagare tra i reparti.
La compostiera consentirà di trattare in modo efficiente ed economico la frazione organica producendo compost a chilometro zero di ottima qualità
Le accuse sono di manifestazione non autorizzata e di occupazione della sede stradale per una giornata a Lamezia
Smantellata una cellula che ricollocava i migranti. Indagine partita dalla Calabria e sviluppata grazie alla cooperazione internazionale
"E' necessario invertire la tendenza che vede la Calabria tra le ultime Regioni che offrono ai giovani le condizioni migliori per lavorare"
La mamma del 19enne: “Mio figlio non meritava questo, se aveva sbagliato doveva pagare con la legge non con la vita"
"Dobbiamo dimostrare fiducia nelle istituzioni lavorando insieme per condannare e punire politicamente i responsabili di questo vile gesto"
All'iniziativa hanno partecipato il noto volto della tv Alex Belli e la bellissima showgirl catanzarese Elisabetta Gregoraci
A essere colpite sarebbero sia l'app che WhatsApp Web, a riconferma che si tratta di un problema grave che ha colpito tutto il servizio
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved