Si terra’ venerdì prossimo, 14 giugno, alle ore 20 presso il teatro della Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino nel quartiere Lido di Catanzaro, in localita’ Giovino, “Perche’ non accada mai… mai più!”, uno spettacolo teatrale a cura dell’associazione culturale e musicale Your Art con la regia Caterina Vitaliano e canto di Claudia Mercurio.
La trama: “2 angeli scendono sulla Terra per ammirarne la bellezza e tutto cio’ che di buono ha fatto l’uomo, ma una volta giunti trovano un mondo distrutto dall’indiffernza, dalla cattiveria, dalla guerra e l’uomo ormai schiavo della tecnologia e incapace di amare. Così invocano Dio che con un flashback mostra agli angeli di quanto male e’ stato capace l’uomo. Gli angeli rivivono la tragedia dello Shoah, la storia di Peppino Impastato, gli attentati ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la triste realta’ dei bambibi soldato, dell’immigrazione fino ad arrivare a fenomeni sempre piu’ ricorrenti come il femminicidio e il bullismo.
La trama: “2 angeli scendono sulla Terra per ammirarne la bellezza e tutto cio’ che di buono ha fatto l’uomo, ma una volta giunti trovano un mondo distrutto dall’indiffernza, dalla cattiveria, dalla guerra e l’uomo ormai schiavo della tecnologia e incapace di amare. Così invocano Dio che con un flashback mostra agli angeli di quanto male e’ stato capace l’uomo. Gli angeli rivivono la tragedia dello Shoah, la storia di Peppino Impastato, gli attentati ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, la triste realta’ dei bambibi soldato, dell’immigrazione fino ad arrivare a fenomeni sempre piu’ ricorrenti come il femminicidio e il bullismo.
I due angeli non ci stanno e con metodi moderni “frizzano” gli esseri umani e iniziano a mostare le bellezze del creato a fargli capire quanto sia bello amare e apprezzare le gioie semplici. Così il cuore di ogni uomo ritrova la pace.”
Gli attori saranno bambini tra i 7 e i 12 anni. “Il Sindacato di Polizia Fsp – la Federazione Sindacale di Polizia – sarà presente a fare un plauso all’iniziativa.” – Ha detto Giuseppe Brugnano, il Segretario Nazionale del Sindacato, il quale ha continuato “sono queste le iniziative da elogiare e da sostenere, una risposta immediata anche a chi ha usato la televisione pubblica per ospitare in trasmissioni “personaggetti neomelodici” che nulla possono insegnare.”.
Redazione Calabria 7