Catanzaro, Abramo istituisce Lobello al Decoro urbano

Assoluzione Abramo Multopoli

Con l’obiettivo di aumentare l’efficacia degli interventi di salvaguardia di tutto il territorio comunale, il sindaco Sergio Abramo ha istituito una nuova delega, quella al Decoro urbano, che è stata assegnata all’assessore Alessandra Lobello.

“L’intento alla base della creazione di questo nuovo e specifico ambito di azione dell’amministrazione comunale – ha sottolineato Abramo – è quello di avere un preciso punto di riferimento che possa coordinare e rendere più efficaci ed evidenti le operazioni finalizzate alla tutela e al ripristino del decoro urbano su tutto il territorio del capoluogo. È una delega, questa, che ha un ruolo di controllo da un lato e di ripristino dall’altro, e che si collega direttamente a quella sul Turismo già detenuta da Alessandra Lobello”.

“L’intento alla base della creazione di questo nuovo e specifico ambito di azione dell’amministrazione comunale – ha sottolineato Abramo – è quello di avere un preciso punto di riferimento che possa coordinare e rendere più efficaci ed evidenti le operazioni finalizzate alla tutela e al ripristino del decoro urbano su tutto il territorio del capoluogo. È una delega, questa, che ha un ruolo di controllo da un lato e di ripristino dall’altro, e che si collega direttamente a quella sul Turismo già detenuta da Alessandra Lobello”.

“L’assessore al Decoro urbano – ha aggiunto Abramo – serve a migliorare l’incisività del Comune nel contrasto di quegli aspetti, piccoli o grandi, che purtroppo possiamo definire di ordinaria inciviltà, e che contribuiscono a restituire un certo tipo d’immagine negativa della città, e minano gli sforzi della pubblica amministrazione e della gente perbene. Si tratta di una vera e propria sentinella sul territorio che sarà utilissima per correggere le lacune che possono verificarsi quando si opera, come nel nostro caso, in un raggio d’azione così grande qual è il perimetro del capoluogo, ma sarà indispensabile anche per tagliare alla radice quelle reiterate situazioni che si creano a causa dei comportamenti ingiustificati e ingiustificabili di una sparuta minoranza di menefreghisti”.

La delega ricevuta ufficialmente questo pomeriggio dall’assessore Lobello si somma alle altre già in suo possesso: Turismo, Marketing territoriale, Politiche del mare, Politiche giovanili, Servizi demografici e Toponomastica. “Ringrazio il sindaco Abramo per la fiducia che mi è stata accordata con il conferimento di questo nuovo incarico – ha detto l’assessore -, per il quale sarà mia cura spendermi in prima persona per accrescere le capacità di intervento della macchina comunale nell’ottica di un più generale collegamento fra decoro urbano e turismo che, insieme, fanno parte di un più ampio circolo mirato alla promozione e alla diffusione della migliore immagine possibile di  Catanzaro. A tal fine, di concerto con l’amministrazione, mi avvarrò della collaborazione di tutte le associazioni che vorranno condividere le loro proposte su questo tema”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
"I 4,3 miliardi di euro del Pnrr per la Calabria vanno spesi tutti. Abbiamo anche la grande occasione dei fondi di coesione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved