Catanzaro, Abramo: “Su regolamento polizia urbana recepite disposizioni Decreto sicurezza”

Assoluzione Abramo Multopoli

“Con il nuovo regolamento di polizia urbana, approvato ieri dal Consiglio comunale, la città di Catanzaro ha recepito, tra le prime amministrazioni in Calabria, le recenti disposizioni introdotte dal Decreto sicurezza, con l’applicazione del Daspo urbano, riguardo all’individuazione delle aree sensibili del territorio al fine di regolare il comportamento e le attività dei cittadini e tutelare il corretto uso e decoro degli spazi pubblici”. E’ quanto dichiara il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo.

“E’ un risultato importante che ha visto tradurre nel nuovo testo, redatto dal Corpo di Polizia locale, una precisa volontà politica improntata alla garanzia dell’ordine pubblico e della sicurezza in tutta la città. L’obiettivo del regolamento è stato, infatti, quello di mettere insieme tutte le misure volte ad assicurare la serena e civile convivenza e prevenire eventuali illeciti che possano nuocere all’incolumità specialmente dei soggetti deboli, giovani, anziani e disabili. Un particolare elemento di novità riguarda l’individuazione delle aree urbane da sottoporre a tutela del decoro ai sensi del Decreto sicurezza aggiornato con le più recenti disposizioni introdotte dal ministro Salvini.

“E’ un risultato importante che ha visto tradurre nel nuovo testo, redatto dal Corpo di Polizia locale, una precisa volontà politica improntata alla garanzia dell’ordine pubblico e della sicurezza in tutta la città. L’obiettivo del regolamento è stato, infatti, quello di mettere insieme tutte le misure volte ad assicurare la serena e civile convivenza e prevenire eventuali illeciti che possano nuocere all’incolumità specialmente dei soggetti deboli, giovani, anziani e disabili. Un particolare elemento di novità riguarda l’individuazione delle aree urbane da sottoporre a tutela del decoro ai sensi del Decreto sicurezza aggiornato con le più recenti disposizioni introdotte dal ministro Salvini.

Sono state attenzionate le fasce di territorio più esposte a rischio come le infrastrutture, gli ospedali, le scuole, i luoghi culturali, fiere e mercati e le località, specialmente a Lido, interessate da consistenti flussi turistici.

Tutte le forze di polizia, in caso di comportamenti vietati che impediscano la fruizione libera degli spazi, potranno emettere ordine di allontanamento dal luogo in cui è stato commesso il fatto per 48 ore. In questo modo si potranno, ad esempio, prevenire fenomeni di assunzione o cessione di sostanze stupefacenti davanti alle scuole o contrastare parcheggiatori irregolari e accattoni molesti. Un impegno, a tutela dei cittadini, che è condiviso quotidianamente con la Prefettura e la Questura e che vede l’amministrazione comunale in prima fila con l’obiettivo di fornire una risposta concreta ai bisogni della comunità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved