Catanzaro, acqua nuovamente potabile nella zona nord

Acqua Catanzaro

L’acqua erogata dai rubinetti della zona nord della città è nuovamente potabile.

Lo ha annunciato il sindaco Sergio Abramo. Il Comune, attraverso la propria ditta di manutenzione della rete idrica, ha autonomamente provveduto, questa mattina, a far eseguire le analisi su un campione di acqua prelevato nella zona nord della città. Area in cui, mercoledì, erano emersi parametri di lieve non conformità microbiologica. Dalle analisi è risultato che i parametri sono nuovamente nella norma. L’esito degli esami ha dunque permesso a Palazzo De Nobili la revoca dell’ordinanza che limitava il consumo dell’acqua a scopo umano in tutta la zona nord della città, quella per intenderci servita dall’acquedotto del “Guerriccio”.

Lo ha annunciato il sindaco Sergio Abramo. Il Comune, attraverso la propria ditta di manutenzione della rete idrica, ha autonomamente provveduto, questa mattina, a far eseguire le analisi su un campione di acqua prelevato nella zona nord della città. Area in cui, mercoledì, erano emersi parametri di lieve non conformità microbiologica. Dalle analisi è risultato che i parametri sono nuovamente nella norma. L’esito degli esami ha dunque permesso a Palazzo De Nobili la revoca dell’ordinanza che limitava il consumo dell’acqua a scopo umano in tutta la zona nord della città, quella per intenderci servita dall’acquedotto del “Guerriccio”.

L’acqua è dunque nuovamente potabile in Cafarda, Sant’Elia, via Sila, località Visconte, via Onofrio Colace, Piterà, Vicenzale, Janò, rione Santacroce, Pontegrande, Pontepiccolo, via Madonna dei cieli, il tratto di viale Pio X da via Luigi Rossi a salire e nel parco della Biodiversità. “Ringraziando il consigliere Fiorita per l’interessamento e lo spirito costruttivo con cui ha affrontato la situazione”, ha affermato il sindaco Abramo, “mi preme sottolineare che, per abbreviare il più possibile i tempi, il settore Gestione del territorio ha scelto l’altra strada esistente rispetto a quella indicata da Fiorita, e cioè rivolgersi a un laboratorio privato, permettendo all’amministrazione di ridurre i tempi di circa 48 ore”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da poco hanno festeggiato 77 anni di vita insieme. L'assessore regionale alle Politiche sociali: "Rappresentano l'amore e l'unità familiare"
Il Piano contiene modalità di intervento coordinato in caso di eventi con armi o agenti di tipo chimico, biologico, radiologico e nucleare
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved