Catanzaro, al via la lunga settimana di Progetto Gutenberg

Si aprirà domani, lunedì 20 maggio, la lunga settimana di Progetto Gutenberg, Fiera del libro, con una 17esima edizione ricca e partecipata. Saranno 150 gli incontri con 60 autori di rilievo nazionale ad animare il programma di eventi promosso dall’associazione Gutenberg con scuola capofila il Liceo Classico Galluppi di Catanzaro e il coinvolgimento di una rete di istituti di ogni ordine e grado in tutta la regione. L’inaugurazione è prevista per le 9.30 all’Auditorium Casalinuovo, con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, cui seguirà la prima attesa conferenza con Carlo Alberto Redi e Manuela Monti, biologi dell’Università di Pavia, che discuteranno sui libri scritti a quattro mani “Migrazioni. Cellule e genomi” e “Genomica Sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro DNA”.

In Galleria Mancuso, nel cuore della città, si aprirà inoltre GutenbergOff: ogni giorno fino al 24 maggio, dalle 10 alle 19, stand con i libri degli autori presenti in Fiera, mostre, letture sensoriali e laboratori sulle emozioni per bambini. Nella prima giornata, domani lunedì 20 maggio, dalle 17 “Costruiamo il villaggio dei popoli” con ospiti lo scrittore e illustratore Fuad Aziz e la docente Maruska Mauro e, a seguire, la lezione di yoga con Luciano Tsumaropulos.

In Galleria Mancuso, nel cuore della città, si aprirà inoltre GutenbergOff: ogni giorno fino al 24 maggio, dalle 10 alle 19, stand con i libri degli autori presenti in Fiera, mostre, letture sensoriali e laboratori sulle emozioni per bambini. Nella prima giornata, domani lunedì 20 maggio, dalle 17 “Costruiamo il villaggio dei popoli” con ospiti lo scrittore e illustratore Fuad Aziz e la docente Maruska Mauro e, a seguire, la lezione di yoga con Luciano Tsumaropulos.

Promuovere la lettura per nutrire uno sguardo più attento e critico sul mondo: è questo l’obiettivo che la manifestazione porta avanti da diversi anni e che anche in questa edizione continuerà a proporre attraverso gli strumenti rigorosi della scienza e le visioni alimentate dall’immaginazione letteraria, dalla ricerca storica e filosofica. E’ emblematico il tema scelto per il 2019: Dedalo e Icaro. “Non ci troviamo forse in un labirinto dedalico – commenta il presidente dell’associazione Gutenberg, Armando Vitale – noi umanità del nuovo millennio? Noi che sperimentiamo migrazioni bibliche e difficili integrazioni fra popoli, culture, religioni, cadute di civiltà e ritorni di barbarie. I luoghi di Gutenberg saranno popolati dalle voci degli intellettuali che metteranno a fuoco la condizione della nostra civiltà, ma specialmente da quelle dei giovani che apporteranno la freschezza dei loro contributi e dei bambini-ragazzi con gli sguardi accesi e già curiosi di capire”.

Tutto il programma e gli aggiornamenti sono consultabili sul sito www.gutenbergcalabria.it e sulla pagina facebook https://www.facebook.com/associazionegutenberg

PROGRAMMA GUTENBERG LUNEDI 20 MAGGIO:

Ore 9.30 – Inaugurazione – Auditorium Aldo Casalinuovo Catanzaro

Interventi

Armando Vitale – Presidente Associazione Gutenberg e IMES Catanzaro

Elena De Filippis – Preside Liceo Classico Galluppi Catanzaro

Rosetta Falbo – Preside I.I.S. Sersale (Catanzaro)

Rossella Mulè – Docente ITAS Chimirri Catanzaro

Emmanuele Ciambrone – Studente Liceo Classico Galluppi Catanzaro

Gaia Bertolino – Studentessa Liceo Scientifico Siciliani Catanzaro

…………………………………………………………………………………………………………………………………

Interventi delle Autorità:

Maria Francesca Corigliano- Assessore Istruzione, Cultura, Università Regione Calabria

Francesca Ferrandino – Prefetto Catanzaro

Maria Rita Calvosa- Direttore Generale USR Calabria

Sergio Abramo – Sindaco e Presidente della Provincia di Catanzaro

Luigi Morrone – Presidente Fondazione Carical

Daniele Rossi – Presidente Camera di Commercio Catanzaro

Catanzaro

Ore 11.30

Auditorium  Casalinuovo

Carlo Alberto Redi e Manuela Monti

(biologi – Università di Pavia)

Migrazioni. Cellule e genomi.

Genomica sociale.

Lo specchio di Dioniso.

Ore 11.30

Aula Magna Liceo Galluppi

Zbigniew Formella (psicologo-Univer sità Pontificia Salesiana)

La solitudine di Icaro: il disagio

dei giovani tra adolescenza e età adulta

Ore 11.30

Sala Teatro Liceo Classico Galluppi

Chiara Fera (giornalista e scrittrice)

Il libro invisibile di Piero Citati.

Racconto di un’analisi

Ore 15.30

Aula Magna Liceo Classico Galluppi

Andrea Cozzo (antichista – Università di Palermo)

Stranieri. Figure dell’Altro nella Grecia antica

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved