Catanzaro, all’ospedale ‘Pugliese’ presentazione attività Triage Pediatrico

parcheggio ospedale pugliese

Lunedì 28 Ottobre alle ore 11.30 verrà presentato, nella sede della Direzione Generale Dell’Azienda Ospedaliera “ Pugliese- Ciaccio”, l’Attivita’ di Triage Pediatrico iniziato il 28 Giugno 2019 presso lo stesso ospedale cittadino.

Saranno presenti il Direttore Generale dell’Azienda Pugliese Ciaccio , Antonio Mantella, il Presidente dell’Ordine degli Infermieri , Concetta Genovese , e le Infermiere Pediatriche che ,su base volontaria , dopo training formativo in ambito di urgenza pediatrica secondo le linee guida SIMEUP, tirocinio presso il Dipartimento Materno Infantile dell’AOPC , Corso sulla “sicurezza sul luogo di lavoro” presso l’AOPC con successiva autorizzazione da parte del loro Ordine Professionale OPI , hanno reso possibile la realizzazione di questo Progetto di fatto unico e primo in Calabria .

Saranno presenti il Direttore Generale dell’Azienda Pugliese Ciaccio , Antonio Mantella, il Presidente dell’Ordine degli Infermieri , Concetta Genovese , e le Infermiere Pediatriche che ,su base volontaria , dopo training formativo in ambito di urgenza pediatrica secondo le linee guida SIMEUP, tirocinio presso il Dipartimento Materno Infantile dell’AOPC , Corso sulla “sicurezza sul luogo di lavoro” presso l’AOPC con successiva autorizzazione da parte del loro Ordine Professionale OPI , hanno reso possibile la realizzazione di questo Progetto di fatto unico e primo in Calabria .

Obiettivi strategici: – Migliorare l’accoglienza del bambino e del gruppo familiare, monitorare i parametri vitali del bambino per rendere il gruppo familiare più sereno relativamente ai tempi di attesa in PSG . – Migliorare la “sicurezza” del paziente nel percorso intraospedaliero – Formazione del personale dedicato – Studio epidemiologico – Valutazione e misurazione del dolore, come richiesto dalla legge 38/2010 e al passo con le Linee Guida Ministeriali.

La valutazione viene effettuata con l’utilizzo di SCALE SCIENTIFICAMENTE VALIDATE per tutti i pazienti in età evolutiva, considerando quindi il dolore come 5° parametro vitale da misurare e registrare sempre in una apposita scheda .

Responsabile del Pronto Soccorso Pediatrico e del Progetto: Stefania Zampogna Faculty: Direttore del DEA Giuseppe Masciari, Direttore del DMI Domenico Salerno , Direttore della Pediatria Giuseppe Raiola.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved