Catanzaro, Angotti: “Servizio FdC fa acqua da tutte le parti”

“La gestione e la qualità di un’azienda fondamentale per il trasporto pubblico locale, come quella di Ferrovie della Calabria, continuano inesorabilmente ad aggravarsi giorno dopo giorno. Crescono sempre di più le segnalazioni da parte dei tanti utenti che usufruiscono dei treni in merito ad un servizio che complessivamente fa acque da tutte le parti”. Lo afferma il consigliere comunale di Forza Italia, Antonio Angotti.

“I disagi – prosegue – sono all’ordine del giorno: stazioni abbandonate ed in totale stato di decadimento, ritardi notevoli e cancellazione di treni il più delle volte senza preventivi avvisi, caos per l’acquisto dei ticket a causa delle biglietterie a volte chiuse e di sistemi automatici non funzionanti. Un esempio emblematico è quello della stazione del quartiere Santa Maria che, pur essendo molto trafficata, è da diverso tempo sempre chiusa per cui risulta difficoltoso reperire i biglietti e, peraltro, pure il distributore automatico è da oltre due mesi fuori uso. L’utenza che ha sempre potuto contare sui collegamenti Fdc è, dunque, esasperata e un’altra chicca ha riguardato la chiusura, nelle ore pomeridiane, della biglietteria della stazione centrale di Catanzaro in via Milano nella giornata di ieri. La domanda allora sorge spontanea: cosa si vuole fare di questa azienda? Esiste un reale progetto di rilancio di un servizio fondamentale o bisogna rassegnarsi al declino? Una questione che la neo presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, avviando un’interlocuzione con il management aziendale e le parti sindacali, dovrà affrontare con urgenza per tentare di invertire la rotta e tornare ad offrire ai cittadini un servizio efficiente e adeguato ai bisogni del territorio”.

“I disagi – prosegue – sono all’ordine del giorno: stazioni abbandonate ed in totale stato di decadimento, ritardi notevoli e cancellazione di treni il più delle volte senza preventivi avvisi, caos per l’acquisto dei ticket a causa delle biglietterie a volte chiuse e di sistemi automatici non funzionanti. Un esempio emblematico è quello della stazione del quartiere Santa Maria che, pur essendo molto trafficata, è da diverso tempo sempre chiusa per cui risulta difficoltoso reperire i biglietti e, peraltro, pure il distributore automatico è da oltre due mesi fuori uso. L’utenza che ha sempre potuto contare sui collegamenti Fdc è, dunque, esasperata e un’altra chicca ha riguardato la chiusura, nelle ore pomeridiane, della biglietteria della stazione centrale di Catanzaro in via Milano nella giornata di ieri. La domanda allora sorge spontanea: cosa si vuole fare di questa azienda? Esiste un reale progetto di rilancio di un servizio fondamentale o bisogna rassegnarsi al declino? Una questione che la neo presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, avviando un’interlocuzione con il management aziendale e le parti sindacali, dovrà affrontare con urgenza per tentare di invertire la rotta e tornare ad offrire ai cittadini un servizio efficiente e adeguato ai bisogni del territorio”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
La ragazza si trova ora ristretta agli arresti domiciliari mentre il giovane è trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma
Accolta la richiesta dei difensori, gli avvocati Gregorio Casalenuovo e Giuseppe Risadelli
Promossa dall’Amministrazione comunale, si è tenuta una conferenza dei servizi sulla mobilità, in vista della partita di campionato che i giallorossi giocheranno domenica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved