Catanzaro, Anna Maria Barbera al Teatro Comunale

L’appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle 21.00, quando sul palco del Teatro Comunale di Catanzaro salirà Anna Maria Barbera, la mitica “Sconsolata” della tv.

Dopo aver conquistato il grande pubblico con le sue interpretazioni in tv e al cinema, Anna Maria Barbera infatti continua a portare nei teatri d’Italia e non solo lo spettacolo dal titolo “Ma voi… come stai?”, che la porterà anche a Catanzaro, per una serata a cura della Esse Emme Musica. Con il suo spettacolo, l’attrice, divenuta popolare grazie a Zelig, vuole restituire valore all’incontro umano laddove l’era digitale vorrebbe ridurlo a virtuale, spacciandone il surrogato per nutriente con voragini di bulimica solitudine.

Dopo aver conquistato il grande pubblico con le sue interpretazioni in tv e al cinema, Anna Maria Barbera infatti continua a portare nei teatri d’Italia e non solo lo spettacolo dal titolo “Ma voi… come stai?”, che la porterà anche a Catanzaro, per una serata a cura della Esse Emme Musica. Con il suo spettacolo, l’attrice, divenuta popolare grazie a Zelig, vuole restituire valore all’incontro umano laddove l’era digitale vorrebbe ridurlo a virtuale, spacciandone il surrogato per nutriente con voragini di bulimica solitudine.

“Ma voi… come stai?” è una riflessione sulle solitudini individuali e generali come conseguenza di un’epoca in cui la tecnologia è protagonista assoluta. Un’attenzione allo spirito con spirito, per riprenderci il valore dell’incontro la forza che consegna. Emozioni, sentimenti, riflessioni, dubbi, paure, gridate o sussurrate ma in cui potersi riconoscere alle prese con un’esistenza che ci portiamo tutti dentro e addosso spesso soli e frastornati, spesso inascoltata la nostalgia di sentirsi Vivi, compresi nella nostra disorientata umanità. Così “Sconsy “si rivolge all’amato pubblico, fedele complice la musica e la sua sensuale forza evocativa, cercando con intimo rigore ma non senza l’ironia profonda che la contraddistingue.

Diventata famosa grazie al programma televisivo Zelig, Anna Maria Barbera deve il suo successo all’incredibile e indimenticato personaggio di Sconsolata, una donna del sud emigrata nel Nord Italia che parla in modo sgrammaticato, con un dialetto meridionale personale, una sintassi confusa e un vocabolario alquanto ridicolo. Il successo sul piccolo schermo e sul palcoscenico è immediato, al punto che anche il cinema si accorge di lei: nel 2003, infatti, Pieraccioni la chiama per recitare nel suo film “Il paradiso all’improvviso”, dove veste i panni di Nina, ruolo che le consente di essere nominata come migliore attrice non protagonista sia ai David di Donatello che ai Nastri d’Argento.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved