Catanzaro, aperta strada che collega Germaneto a Lido

A partire da questa mattina, la nuova strada che collega il quartiere Germaneto a Catanzaro Lido è stata resa accessibile al transito veicolare.

Lo ha comunicato il presidente della Provincia Sergio Abramo, preannunciando che nel giro di un mese l’opera sarà totalmente completata.

Lo ha comunicato il presidente della Provincia Sergio Abramo, preannunciando che nel giro di un mese l’opera sarà totalmente completata.

“Ci si avvia alla conclusione di un lungo iter che produrrà un’opera di estrema valenza per tutta l’area centrale della Calabria – commenta Abramo -. L’importanza che rivestono questi lavori, che volgono ormai al termine, è strategica per i benefici che ne avrà tutto il territorio. Un ringraziamento dovuto, da parte mia, va al dirigente del settore viabilità, Floriano Siniscalco, ai suoi collaboratori che hanno lavorato al progetto con passione e impegno, e a tutti i consiglieri provinciali”.

Sul posto, al momento dello sblocco della nuova arteria, vi erano, oltre al presidente Sergio Abramo, anche il dirigente alla viabilità, alcuni tecnici della Provincia, il responsabile dell’impresa subappaltatrice dei lavori, Domenico Graziano, e i collaudatori Pierluigi Mancuso e Mariano Dante Carpanzano.

Nel prossimo mese di maggio è previsto il completamento dell’opera.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente si dichiara "molto orgoglioso di governare una Regione che ha mostrato grande solidarietà in occasione della tragedia di Cutro"
"La città si è risvegliata il giorno dopo in un clima di festa e di entusiasmo atteso da tanti, troppi anni"
L'intervento dei Vigili del fuoco è valso alla completa estinzione delle fiamme ed alla messa in sicurezza del sito e della vettura
Se parliamo di tecnologie, ciò significa che un utente può fornire input a un sistema e ricevere una risposta pressoché immediata
Secondo il governatore "in questo contesto la Calabria e la Sicilia possono essere davvero l’hub dell’Italia e dell’Europa sul Mediterraneo"
La truffa classica è quella dell’affittuario che, sostenendo di ricevere tante richieste, richiede il pagamento di un acconto così da togliere l’annuncio dal web
È quanto si legge in un comunicato stampa della società del presidente Pippo Caffo
Indaga la Squadra mobile della Questura di Napoli. Il ragazzo non è ritenuto appartenente alla criminalità organizzata.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming sul canale YouTube @UniRCTV dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved