Catanzaro, approvata la Convenzione Consip da oltre 12,5 milioni per le scuole di proprietà comunale

La Convenzione, della durata di 9 anni, garantirà la conduzione, la manutenzione e l'efficientamento energetico dei 52 immobili scolastici
psc catanzaro-alt

La giunta comunale, presieduta dal sindaco Nicola fiorita, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Scalise, l’adesione per nove anni (dal 2023 al 2032) alla Convenzione Consip – “Servizio  integrato energia e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni” (edizione 4) che garantirà contemporaneamente la conduzione, la manutenzione e l’efficientamento energetico di tutte le scuole di proprietà comunale. Con tale atto, infatti, l’Amministrazione Comunale assicurerà, nel periodo indicato, la gestione conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici di climatizzazione e degli impianti elettrici, nonché la fornitura dei vettori energetici e l’implementazione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico per tutti e 52 gli immobili di proprietà destinati ad edifici scolastici.

I dettagli della Convenzione Consip

I dettagli della Convenzione Consip

Ad assicurare il servizio sarà, nell’ambito della stessa Convenzione Consip, il Raggruppamento Temporaneo di imprese composto da Ecosfera Servizi S.p.A. con sede legale in Roma, Graded S.p.A. con sede legale in Napoli, Conmar – Consorzio Stabile Marchese Società Consortile a r.l. con sede legale in Catania. L’adesione alla convenzione Consip da parte di Palazzo De Nobili comporterà il pagamento di un canone annuo pari a € 1.299.399,00 IVA inclusa, per un importo complessivo di € 11.694.591,00 IVA inclusa. Il contratto novennale prevede la possibilità da parte dell’Amministrazione Comunale di richiedere interventi remunerati extra canone per un importo massimo di 9 anni pari ad € 1.018.723,00 oltre IVA, per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria aventi ad oggetto la riqualificazione energetica e l’adeguamento normativo e tecnologico degli impianti da ripartire nei 9 anni di durata della convenzione la cui preventivazione verrà computata sulla scorta dei listini di riferimento, con una scontistica fissa di circa il 40%. Le risorse necessarie all’intervento sono garantite dall’essere stata, la Città di Catanzaro, individuata quale beneficiaria di finanziamento in quanto polo urbano di livello regionale e riconosciuta “Autorità Urbana” dal POR Calabria FESR FSE 2014/2020. Nel settembre del 2022, con delibera di giunta comunale erano stati rimodulati, in particolare, gli interventi della programmazione delle Azioni 4.1.1. e 4.1.2. Successivamente, erano state predisposte e approvate le schede d’intervento relative agli interventi di efficientamento energetico degli immobili di proprietà comunale a valere sulle quelle stesse Azioni. I dettagli dell’importante decisione assunta dall’esecutivo Fiorita saranno illustrati la prossima settimana nel corso di una conferenza stampa dedicata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved