Catanzaro, bimbo disabile escluso dalla gita: “Vergogna rabbia e amarezza”

“Vergogna rabbia e amarezza. Non ci sono altre parole!!! Con questi sentimenti ed emozioni oggi, al risveglio, abbiamo appreso appreso una triste notizia, che ci riporta indietro di quasi un secolo, quando nel 1923 l’approvazione della Legge Gentile consentì, finalmente l’inserimento dei disabili in ambito scolastico. Nonostante le statistiche riportino una crescita della partecipazione dei ragazzi con disabilità, purtroppo si registrano ancora casi di esclusione dai viaggi d’istruzione.”

Lo affermano in una nota congiunta Cristina Rotundo, consigliere comunale “#Fare per Catanzaro” e mamma; ANGSA Catanzaro, AIPD Catanzaro, Meda Movimento Europeo Diversamente Abili.

Lo affermano in una nota congiunta Cristina Rotundo, consigliere comunale “#Fare per Catanzaro” e mamma; ANGSA Catanzaro, AIPD Catanzaro, Meda Movimento Europeo Diversamente Abili.

“E’ il caso, di Catanzaro, dove un’uscita didattica ha “volutamente” escluso un bimbo con disabilità nella scuola secondaria Siano est, violando un diritto dello studente. Non ci sono scuse, non ci sono giustificazione a questo grave atto di “voluta discriminazione” c’è solo tanta tristezza e sconcerto verso chi dovrebbe dare il buon esempio ma invece effettua il contrario. Tanta amarezza, dunque. Rimane da chiedersi come sia stato possibile che un ragazzino ben conosciuto nella scuola – abbia potuto essere escluso dall’intera comunità scolastica senza dare possibilità di scegliere se partecipare alla gita scolastica o meno. E’una sconfitta amara, dell’alleanza scuola-famiglia, della comunicazione, della comunità intera e del principio stesso di inclusione.

La vicenda di Catanzaro non è purtroppo l’unica realtà in cui le incomprensioni non hanno trovato soluzione. Eppure la Legge è chiara, come ha ricordato il Tribunale dei diritti dell’Anffas, pronunciandosi proprio su altro caso: “Una scuola che organizza una gita d’istruzione ma non mette in essere comportamenti coerenti per consentire la partecipazione di tutti gli alunni, compresi quelli con disabilità, di fatto pratica una discriminazione nei confronti degli studenti disabili: in casi come questi, è competente il giudice civile ordinario che, se il tempo è sufficiente, può emettere un provvedimento per impedire la discriminazione, o, se il danno è già compiuto (cioè se la gita d’istruzione si è già tenuta senza la partecipazione del ragazzo con disabilità) può riconoscere il risarcimento del danno non patrimoniale in via equitativa e secondo parametri discrezionali”.

O come spiegano gli Esperti di Superabile, richiamando i punti di riferimento normativi e in particolare la Nota Ministeriale 11 aprile 2002, n. 645, che pone particolare attenzione al diritto degli alunni con disabilità a partecipare alle gite scolastiche Tanta, troppa la strada ancora da fare. E non potremo mai farla se non torneremo a mettere al centro il dialogo, la condivisione e la comunicazione efficace, quella che trova soluzioni, non contrasti. Quella che non esclude. Noi, andremo a fondo in questa vicenda, gli attori responsabili che hanno sbagliato, con lo schiaffo all’inclusione che non c’è dovranno essere puniti dagli organi preposti.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved