Catanzaro, Bosco: “C’era una volta il PalaGreco”

palagreco catanzaro

“C’era una volta il PalaGreco! Lo ricordiamo tutti quel palazzetto dentro il perimetro dello stadio, all’entrata della Curva Est (settore ospiti), punto di riferimento di molte associazioni sportive locali. Però, come tanti altri beni pubblici di questa città, è chiuso, abbandonato, inutilizzato.”

Queste la parole di Gianmichele Bosco, capogruppo di Cambiavento.

Queste la parole di Gianmichele Bosco, capogruppo di Cambiavento.

“A parole – continua Bosco – questa Amministrazione dice di voler valorizzare le strutture comunali per dare benefici alla collettività, però nei fatti il nulla, il vuoto. Così come rimane vuoto l’impianto di via Paglia. In questo caso l’Amministrazione è stata due volte deficitaria. Perché aveva speso dei soldi pubblici per dei lavori di ristrutturazione che risultavano ultimati. Perché ha messo a bando il palazzetto (e queste procedure non sono gratis) per ben due volte senza effetti. Il risultato?

Soldi spesi e palazzetto senza alcun gestore, impolverato e con il lucchetto all’ingresso. L’ultima “perla” è stato un bando irrazionale e sproporzionato per associazioni o società sportive che in un contesto difficile come quello calabrese e catanzarese a stento riescono a mantenersi in vita. Aveva comunque partecipato una società, ma tutto si è arenato per successivi problemi burocratici. Mentre si suonano le trombette e si fa fanfara per faraonici progetti solo sulla carta e qualche video spot (pagato da chi?), elementi che risolleverebbero la quotidianità dei cittadini sono totalmente trascurati ed abbandonati. Un pensiero va rivolto alle piccole associazioni sportive che tentano ugualmente di fare sana aggregazione nonostante la sterilità dell’ente.

Ci dica – conclude Bosco – il primo cittadino, il cui unico e solo pensiero è rivolto alla candidatura a presidente della Regione, cosa intende fare della città di Catanzaro. Se non riesce ad aprire un palazzetto per cui sono stati già fatti i lavori, sarà mai in grado di gestire milioni e milioni di euro della programmazione comunitaria?”.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved