Catanzaro, Bosco: “La Funicolare e le menzogne dell’Amc”

Catanzaro bosco

Si riporta integralmente la dichiarazione diramata da Gianmichele Bosco, capogruppo di Cambiavento:

“La Funicolare e le menzogne dell’Amc! L’amministrazione, a quanto pare, è ora troppo impegnata a risolvere le proprie beghe interne per potersi occupare dei problemi della città. Nel frattempo i vertici dell’Amc si sentono implicitamente legittimati a prendere in giro tutta la cittadinanza. Le promesse non mantenute rasentano l’irriverenza e sono prive del senso del pudore. Dall’ascensore di Bellavista alla Funicolare abbiamo ciclicamente sentito annunci sulle imminenti riaperture, inesorabilmente smentiti dai fatti. Quest’ultima in particolare, non funzionante del mese di ottobre del 2018, indispensabile per la fruibilità del centro storico, doveva, in un primo momento, riprendere la sua operatività tra gennaio e febbraio di quest’anno. Decorso inutilmente tale termine, e dopo numerose riunioni delle commissioni consiliari sul tema, le rassicurazioni dei vertici dell’Amc erano inequivocabili: “La Funicolare riaprirà ad aprile”. Ad aprile è arrivato un nuovo rinvio a giugno. Siamo nella seconda metà di giugno e il cantiere è ancora aperto. Così, qualche giorno fa, è giunta la notizia veicolata attraverso gli organi di stampa secondo cui: “La responsabilità è delle ditte vincitrici dell’appalto”. Se fosse così i successivi passaggi devono essere almeno due: l’Amc ha l’obbligo di verificare la sussistenza delle condizioni per applicare le penali per eventuali responsabilità delle ditte. In secondo luogo, i vertici della municipalizzata devono  dimettersi per la manifesta incapacità di perseguire gli obiettivi aziendali e di garantire i servizi ai cittadini. L’auspicio è che poi a seguirli sia il primo cittadino con tutta la sua maggioranza, colpevoli di averli scelti”.

“La Funicolare e le menzogne dell’Amc! L’amministrazione, a quanto pare, è ora troppo impegnata a risolvere le proprie beghe interne per potersi occupare dei problemi della città. Nel frattempo i vertici dell’Amc si sentono implicitamente legittimati a prendere in giro tutta la cittadinanza. Le promesse non mantenute rasentano l’irriverenza e sono prive del senso del pudore. Dall’ascensore di Bellavista alla Funicolare abbiamo ciclicamente sentito annunci sulle imminenti riaperture, inesorabilmente smentiti dai fatti. Quest’ultima in particolare, non funzionante del mese di ottobre del 2018, indispensabile per la fruibilità del centro storico, doveva, in un primo momento, riprendere la sua operatività tra gennaio e febbraio di quest’anno. Decorso inutilmente tale termine, e dopo numerose riunioni delle commissioni consiliari sul tema, le rassicurazioni dei vertici dell’Amc erano inequivocabili: “La Funicolare riaprirà ad aprile”. Ad aprile è arrivato un nuovo rinvio a giugno. Siamo nella seconda metà di giugno e il cantiere è ancora aperto. Così, qualche giorno fa, è giunta la notizia veicolata attraverso gli organi di stampa secondo cui: “La responsabilità è delle ditte vincitrici dell’appalto”. Se fosse così i successivi passaggi devono essere almeno due: l’Amc ha l’obbligo di verificare la sussistenza delle condizioni per applicare le penali per eventuali responsabilità delle ditte. In secondo luogo, i vertici della municipalizzata devono  dimettersi per la manifesta incapacità di perseguire gli obiettivi aziendali e di garantire i servizi ai cittadini. L’auspicio è che poi a seguirli sia il primo cittadino con tutta la sua maggioranza, colpevoli di averli scelti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Attenzione, hai due figli": questo l'avvertimento scritto in stampatello su un foglio a quadri indirizzato all'amministratore
Studente 16enne accoltella la sua professoressa ferendola al braccio. Aveva intimato ai compagni di uscire con una pistola giocattolo
Il documento, curato dalla Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia, descrive l’evoluzione della congiuntura nel 2022 e analizza le trasformazioni della struttura produttiva e finanziaria della regione
L'autrice, attraverso gli occhi della protagonista, la giovane Carlotta, ha permesso agli alunni di conoscere e scoprire la figura del collaboratore di giustizia
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adesione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved