Catanzaro, Bosco: “Su via Scopelliti Comune attiva divieti di sosta e poi li elimina”

Nota stampa del consigliere comunale Gianmichele Bosco sulla viabilità di Via Scopelliti la quale, secondo lo stesso, sarebbe stata oggetto di divieti di sosta mai attivati ed eliminati.

“A completamento di un’approfondita verifica tecnica, sulla base anche delle osservazioni fornite dalla commissione mobilità e traffico, il Comando di Polizia locale ha disposto nei giorni scorsi un’ordinanza che disciplina la viabilità su via Scopelliti modificando parzialmente i provvedimenti assunti lo scorso ottobre”. Queste le dichiarazioni, di ieri, del Consigliere Angotti che invece di applaudire dovrebbe fare “mea culpa”. Nell’ultimo periodo ciò che si è verificato ha dell’assurdo. L’amministrazione si è prodigata ad installare in fretta e furia una serie di divieti di sosta su Via Scopelliti ma mai attivati.

“A completamento di un’approfondita verifica tecnica, sulla base anche delle osservazioni fornite dalla commissione mobilità e traffico, il Comando di Polizia locale ha disposto nei giorni scorsi un’ordinanza che disciplina la viabilità su via Scopelliti modificando parzialmente i provvedimenti assunti lo scorso ottobre”. Queste le dichiarazioni, di ieri, del Consigliere Angotti che invece di applaudire dovrebbe fare “mea culpa”. Nell’ultimo periodo ciò che si è verificato ha dell’assurdo. L’amministrazione si è prodigata ad installare in fretta e furia una serie di divieti di sosta su Via Scopelliti ma mai attivati.

Qualche giorno addietro sono invece stati stranamente eliminati e poi si è provveduto a intervenire sulla mobilità della zona. Quindi prima si interviene, si prendono provvedimenti e poi si torna indietro. Tanto a pagare sono i cittadini. Un po’ come è stato fatto per le strisce blu installate in alcune zone della città prima del piano complessivo sulla mobilità o degli stalli di sosta prima eliminati e poi rifatti. Un’amministrazione che si trincera dietro il fatto di non avere denaro in cassa non dovrebbe consentire così agevolmente sprechi di risorse. Proprio a tal proposito lascia alquanto basiti la dichiarazione da parte del Consigliere di maggioranza Angotti al quale chiedo quale è stata la spesa derivante dalla solita superficialità che contraddistingue la sua maggioranza.

Ma vi è di più! Si interviene sulla mobilità di Via Scopelliti (Via secondaria) ma non sull’incuria dominante dell’area. La zona in questione, situata alle porte del centro cittadino, ad origine doveva avere lo scopo di essere una zona residenziale con lo stanziamento di numerosi uffici e, come tanti altri punti della città, doveva essere il fiore all’occhiello di un capoluogo, ormai sempre più allo sbando. Ed invece le zone verdi sono totalmente abbandonate, i parchetti non fruibili.

Pensiamo a quello di Via Massara (via limitrofa) che ormai da tempo immemore è destinato all’incuria e all’abbandono più completo. Numerosi sono stati gli interventi anche in sede di Commissione Consiliare al fine di addivenire ad una soluzione per la manutenzione e la gestione dei parchi ma la risposta da parte dell’amministrazione non c’è stata. Il silenzio assordante fa paura. A questo punto mi chiedo quale sarà il prossimo scempio. Tanto a pagare saremo sempre noi cittadini!”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved