Catanzaro, carabinieri forestali donano piante e semi alle scuole

I Carabinieri Forestali del Reparto tutela Biodiversità di Catanzaro nei giorni scorsi hanno ultimato la donazione di piante e semi a favore di istituti scolastici nell’ambito dello svolgimento di progetti di Educazione Ambientale per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche della sostenibilità.

L’attività è riconducibile al più ampio Progetto di Educazione Ambientale “Conosci gli alieni? Scopri gli infiltrati speciali nella Natura con i Carabinieri della Biodiversità” che il Reparto sta realizzando nelle province di Catanzaro, Crotone e area sud di Cosenza coinvolgendo migliaia di alunni di scuole di vario ordine e grado con l’obiettivo di sensibilizzare sulla presenza di specie alloctone invasive e, soprattutto, sulla conoscenza degli habitat e sul ruolo di ognuno per la tutela della biodiversità. Dalla “Giornata nazionale degli Alberi” del 21 novembre scorso ad oggi sono stati oltre 120 gli alberi di Acero Opalo, Acero Campestre, Acero Negundo, Sorbo degli uccellatori, Tiglio, Ippocastano, Platano, Carpino che insieme a migliaia i semi di Mirto, Ligustro e Biancospino i militari hanno donato a oltre 120 scuole appartenenti a 25 Istituti Comprensivi e Superiori coinvolgendo circa 1600 alunni. Ogni consegna è stata celebrata con una breve cerimonia che ha coinvolto gli alunni, i genitori, i docenti ed i Dirigenti scolastici nelle operazioni di messa a dimora dell’albero in spazi verdi posti nelle adiacenze della scuola. Gli incontri, inoltre, hanno consentito ai militari dell’Arma di promuovere la cultura della legalità e della sostenibilità ambientale stimolando gli studenti a immedesimarsi nella condizione dell’albero analizzando la sua nascita e crescita nel territorio di residenza e valutando le problematiche legate all’antropizzazione, ai cambi climatici, all’inquinamento e alla perdita degli habitat, sensibilizzandoli verso l’adozione di stili di vita moderni responsabili e sostenibili.

L’attività è riconducibile al più ampio Progetto di Educazione Ambientale “Conosci gli alieni? Scopri gli infiltrati speciali nella Natura con i Carabinieri della Biodiversità” che il Reparto sta realizzando nelle province di Catanzaro, Crotone e area sud di Cosenza coinvolgendo migliaia di alunni di scuole di vario ordine e grado con l’obiettivo di sensibilizzare sulla presenza di specie alloctone invasive e, soprattutto, sulla conoscenza degli habitat e sul ruolo di ognuno per la tutela della biodiversità. Dalla “Giornata nazionale degli Alberi” del 21 novembre scorso ad oggi sono stati oltre 120 gli alberi di Acero Opalo, Acero Campestre, Acero Negundo, Sorbo degli uccellatori, Tiglio, Ippocastano, Platano, Carpino che insieme a migliaia i semi di Mirto, Ligustro e Biancospino i militari hanno donato a oltre 120 scuole appartenenti a 25 Istituti Comprensivi e Superiori coinvolgendo circa 1600 alunni. Ogni consegna è stata celebrata con una breve cerimonia che ha coinvolto gli alunni, i genitori, i docenti ed i Dirigenti scolastici nelle operazioni di messa a dimora dell’albero in spazi verdi posti nelle adiacenze della scuola. Gli incontri, inoltre, hanno consentito ai militari dell’Arma di promuovere la cultura della legalità e della sostenibilità ambientale stimolando gli studenti a immedesimarsi nella condizione dell’albero analizzando la sua nascita e crescita nel territorio di residenza e valutando le problematiche legate all’antropizzazione, ai cambi climatici, all’inquinamento e alla perdita degli habitat, sensibilizzandoli verso l’adozione di stili di vita moderni responsabili e sostenibili.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved