Catanzaro, Celia: “Abramo curi la sua palettite”

“La nostra amata città, una volta universalmente nota come quella delle tre V: Velluto, Vento e Vitaliano, inteso come Santo Patrono, o al massimo conosciuta per il Cavatore, il Ponte Morandi o perfino lo squisito morzello, è adesso considerata la capitale mondiale dei paletti. Da qualche giorno, infatti, l’Amministrazione Abramo, forse per coprire la necessità di picchettare luoghi cari a pochi e per interessi del tutto particolari, ha deciso di estendere tale ‘cortina di ferro’, scusate la battuta, all’intero capoluogo o quantomeno al suo nucleo storico. È proprio di stamani dunque la notizia della diffusione a macchia d’olio del piolo metallico piantato in ogni dove, compresa la zona antistante alla chiesa di Piazza Roma. Un fatto sconcertante di fronte a cui i cittadini si abbandonano a commenti amari e sarcastici, ma il più delle volte di piccato dissenso”.

A esordire così è stato il consigliere comunale di Fare per Catanzaro Fabio Celia, che in un comunicato stampa è letteralmente sbottato definendo inconcepibile la campagna di picchettamento senza quartiere, per così definirla, avviata dal sindaco e dalla sua Giunta. “Perché si sia deciso e poi avviato tutto questo – ha commentato lo stesso Celia – resta un mistero. Certo è come l’anomala situazione di Via Arcivescovado, denunciata dal sottoscritto giusto una settimana fa, con una strada secondaria disseminata di paletti nello spazio di pochi metri, abbia costituito il classico segnale di qualcosa che stava montando. Di una manovra che lasciava intendere come nulla sarebbe più stato come prima. La scusa, perché tale è, si riferisce a una presunta lotta al parcheggio selvaggio, soprattutto in alcuni punti strategici in relazione a cui, in linea teorica, non si può non essere d’accordo. Peccato, però, che lo spirito, solo ipotetico e apparente nel caso di specie, del provvedimento sia stato travisato, o meglio tradito, da un’esecuzione senza né capo né coda. Un’installazione che guardata distrattamente sembra cervellotica, anzi insensata.

A esordire così è stato il consigliere comunale di Fare per Catanzaro Fabio Celia, che in un comunicato stampa è letteralmente sbottato definendo inconcepibile la campagna di picchettamento senza quartiere, per così definirla, avviata dal sindaco e dalla sua Giunta. “Perché si sia deciso e poi avviato tutto questo – ha commentato lo stesso Celia – resta un mistero. Certo è come l’anomala situazione di Via Arcivescovado, denunciata dal sottoscritto giusto una settimana fa, con una strada secondaria disseminata di paletti nello spazio di pochi metri, abbia costituito il classico segnale di qualcosa che stava montando. Di una manovra che lasciava intendere come nulla sarebbe più stato come prima. La scusa, perché tale è, si riferisce a una presunta lotta al parcheggio selvaggio, soprattutto in alcuni punti strategici in relazione a cui, in linea teorica, non si può non essere d’accordo. Peccato, però, che lo spirito, solo ipotetico e apparente nel caso di specie, del provvedimento sia stato travisato, o meglio tradito, da un’esecuzione senza né capo né coda. Un’installazione che guardata distrattamente sembra cervellotica, anzi insensata.

Salvo, come premesso, non ci siano questioni sottese, che ci sfuggono. La domanda, insomma, è: cui prodest? Ce lo facciano sapere subito da Palazzo De Nobili e ci metteremo l’anima in pace pur non rinunciando a denunciare con ogni mezzo, di cui umilmente disponiamo, un simile scempio”. Il rappresentante nel civico consesso di Fare per Catanzaro, al solito, non impugna il fioretto quanto la sciabola, chiosando: “L’amico Sergio, che mai ci risponde forse perché messo in chiara ed evidente difficoltà dalle nostre istanze, dovrebbe tuttavia spiegare alla gente se ha proceduto a uno studio di fattibilità prima di dare libero sfogo alla palettite. Ma, si sa, che Abramo non è certo avvezzo all’approfondimento degli atti emanati ed ecco allora un’altra sua decisione d’imperio, l’ennesima peraltro, come quella sulle strisce blu ovunque”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved