Catanzaro, Celia: “Benito, un pezzo di storia della città che va via”

Politiche 2022 Celia

“Un pezzo di storia della città che va via, dopo aver allietato la vita dei catanzaresi con la sua gentilezza, con la sua enorme disponibilità.

Era un uomo per bene, un uomo d’altri tempi. Esprimere cordoglio per la sua scomparsa non basta. Ecco perché voglio ricordarlo assieme a tanti altri catanzaresi, che di lui hanno sicuramente un ricordo indelebile”.

Era un uomo per bene, un uomo d’altri tempi. Esprimere cordoglio per la sua scomparsa non basta. Ecco perché voglio ricordarlo assieme a tanti altri catanzaresi, che di lui hanno sicuramente un ricordo indelebile”.

Sono le parole del consigliere comunale di fare per Catanzaro, Fabio Celia, che tra le righe di una nota esprime il profondo dolore ed il suo cordoglio alla famiglia, per la scomparsa di Benito Daniele, uno degli ultimi benzinai del centro storico.

“Esprimo vicinanza alla famiglia, sua e della sua consorte, la signora Silipo. Ma come detto, – prosegue Celia – oltre ad un simbolico abbraccio rivolto ai suoi cari, considero Benito un catanzarese illustre, che ha segnato mezzo secolo di storia di questa città, semplicemente con la sua presenza, il suo lavoro quotidiano, nel quale si distingueva per il suo carattere gentile e garbato. Sempre sorridente e pronto a chiacchierare, praticamente una persona di famiglia per tanti catanzaresi, con la sua stazione di servizio nel centro della città, di fronte il Politeama.

Per quello che è stato, Benito Daniele merita di essere ricordato così, come una persona che ha regalato qualcosa di importante alla città. Di certo, – conclude Celia – per tanti il suo ricordo resterà impresso nella memoria. Tanti catanzaresi lo porteranno per sempre nel loro cuore”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved