Catanzaro, Celia: “Galleria Mancuso nel degrado assoluto”

Politiche 2022 Celia

“La Galleria Mancuso dovrebbe essere il simbolo del rilancio del centro di Catanzaro, eppure, al contrario, può essere il simbolo del degrado e dell’abbandono che quest’amministrazione comunale ha perpetrato nella sua lunga esperienza di Governo”.

Lo afferma in una nota il consigliere di Fare per Catanzaro, Fabio Celia.

Lo afferma in una nota il consigliere di Fare per Catanzaro, Fabio Celia.

“Non può passare nell’indifferenza la seria problematica alla quale i commercianti di Galleria Mancuso sono stati sottoposti loro malgrado – scrive Celia.

Appena abbassano le saracinesche su panchine e letti di fortuna sostano senza tetto e immigrati. Persone che vanno aiutate nel loro dramma, ma che di certo non possono diventare il problema dei commercianti di Galleria Mancuso.

Per questo chiedo all’amministrazione comunale di intervenire, magari rimuovendo le panchine e aumentando soprattutto i controlli. Un’area simbolo della storia di Catanzaro deve essere tutelata e valorizzata, ma allo stato attuale rappresenta perfettamente il decadimento al quale la città sembra essere condannata da decenni.

Urge ripristinare la Galleria Mancuso come punto nevralgico delle attività così come è stato nel passato. Un salotto della città, che oggi appare sudicio, sporco e abbandonato a se stesso, lasciato a chi, per disperazione, va a cercare riparo, in un luogo che però non può e non deve essere immaginato così.

Chiedo – conclude Celia – che con immediato provvedimento si possa riconsegnare a Galleria Mancuso il ruolo che le è sempre stato assegnato. Già i commercianti hanno i loro numerosi problemi da affrontare, se poi si aggiunge anche questo, difficilmente avranno voglia di proseguire con le loro attività. Così non possono lavorare ed alla fine, se non si interverrà presto, potrebbero abbassare le saracinesche per non rialzarle più”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
Disposta la misura più gradata del divieto di esercizio dell'attività imprenditoriale per la durata di sei mesi
La decisione della Corte d’appello fa seguito alla pronuncia della Cassazione dello scorso 25 maggio che ha annullato la condanna di don Scordio inflittagli in primo e secondo grado
L’inchiesta è finalizzata all’accertamento di eventuali responsabilità per i ritardi nei soccorsi durante il naufragio che ha causato 94 vittime
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
In Calabria rilevati tassi di disoccupazione più alti d'Italia. Plauso all'iniziativa dall'ex ministro del lavoro Damiano
Messa in sicurezza anche l’area del porto, attraverso la delimitazione delle interferenze con la rete stradale e che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza
Il primo cittadino Giovanni Macrì ha adottato due ordinanze ad hoc: "Tolleranza zero"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved