Catanzaro, Celia: “Intervenire su scempio Villa Margherita”

Politiche 2022 Celia

Villa Margherita è uno scempio, abbandonata nel degrado e tutto questo indigna i cittadini catanzaresi, che tuttavia si stanno abituando a constatare che la loro città, capoluogo di regione, da tempo si presenta non curata e sporca in diversi quartieri, dove i parchi vengono sistemati addirittura da cittadini volontari, dove possibile. Bei gesti, certo, che dimostrano l’alto senso civico dei catanzaresi. Ma il Comune cosa fa?”. E’ il quesito che pone all’amministrazione il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, in merito a nuove lamentele circolate anche via social con tanto di foto postate ad evidenziare lo stato di abbandono di una delle vetrine della città, Villa Margherita.

“Se persino un luogo che rappresenta la storia delle famiglie catanzaresi oggi viene lasciato in queste condizioni, proprio dietro a Palazzo De Nobili, dove ci si riunisce per programmare la gestione della cosa pubblica, allora non c’è da meravigliarsi delle condizioni generali nelle quali si trova la città di Catanzaro. Rifiuti, oggetti rotti depositati sull’erba, sporcizia e noncuranza degli arredi interni a Villa Margherita dimostrano come l’attenzione di chi governa la città sia rivolta ad altro. Altrimenti non si spiega il motivo per il quale la problematica non sia considerata dall’amministrazione comunale. Basterebbe scendere dalle stanze di Palazzo De Nobili e passeggiare nel parco come fanno molti catanzaresi per rendersi conto di tutto questo. Eppure – conclude Celia – questa mia segnalazione si somma a tante altre che fin qui non sono state prese in considerazione.

“Se persino un luogo che rappresenta la storia delle famiglie catanzaresi oggi viene lasciato in queste condizioni, proprio dietro a Palazzo De Nobili, dove ci si riunisce per programmare la gestione della cosa pubblica, allora non c’è da meravigliarsi delle condizioni generali nelle quali si trova la città di Catanzaro. Rifiuti, oggetti rotti depositati sull’erba, sporcizia e noncuranza degli arredi interni a Villa Margherita dimostrano come l’attenzione di chi governa la città sia rivolta ad altro. Altrimenti non si spiega il motivo per il quale la problematica non sia considerata dall’amministrazione comunale. Basterebbe scendere dalle stanze di Palazzo De Nobili e passeggiare nel parco come fanno molti catanzaresi per rendersi conto di tutto questo. Eppure – conclude Celia – questa mia segnalazione si somma a tante altre che fin qui non sono state prese in considerazione.

Tuttavia, è nostro dovere continuare a mettere in evidenza i limiti di una gestione che orienta i propri sforzi più sulle vicende elettorali che non sulla quotidianità dei cittadini. E’ evidente a tutti che chi ha le responsabilità della pulizia e del decoro sia in grosse difficoltà. Questo è il problema da affrontare e sul quale discutere per trovare soluzioni efficaci ed urgenti. Non le candidature o i ruoli politici personali. Catanzaro è stata in questi anni messa in ginocchio, dobbiamo rimetterla in piedi e restituirle la sua legittima dignità”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved