Catanzaro, Celia: “Perchè il sindaco Abramo evita confronto su stadio Ceravolo?”

Politiche 2022 Celia

“Quando Abramo si occupa di stadi c’è da tremare. Non vorremmo che anche lo stadio Carlei di Lamezia Terme faccia la fine del “Ceravolo”. Una premessa: come presidente della Provincia ha fatto bene ad interessarsi di quella cattedrale nel deserto, anche se il suo “miracoloso” intervento si è limitato al diserbo dell’area circostante”. A scriverlo in una nota è il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia.

“Ma visto che parliamo di stadi, perché Abramo insiste ad evitare ogni confronto pubblico sul quel grande pasticcio che si chiama riqualificazione dello stadio “Nicola Ceravolo”?

“Ma visto che parliamo di stadi, perché Abramo insiste ad evitare ogni confronto pubblico sul quel grande pasticcio che si chiama riqualificazione dello stadio “Nicola Ceravolo”?

Perché, oltre ad interessarsi giustamente dello stadio Carlei, non viene in Consiglio comunale, come noi gli chiediamo da molti mesi, per informare correttamente l’assemblea e l’opinione pubblica sui passaggi che hanno portato il “Ceravolo” a diventare uno degli stadi più brutti d’Italia ?

Perché non ci spiega i criteri di scelta del progetto vincente a scapito di altri che erano obiettivamente più moderni e architettonicamente validi ? Perché non ci spiega perché è stata costruita una palazzina popolare, oggi in gran parte inutilizzata, con una colata di cemento finalizzata solo a fare lievitare i costi dell’opera ?
Perché non ci spiega dove sono andati a finire i quasi 800.000 euro destinati all’erba sintetica sul campo principale che oggi, stranamente, egli dice di volere realizzare ? Ben venga la riapertura dello stadio Carlei, ma Abramo non può sfuggire alle sue gravi responsabilità. Non ci venga a dire che il progetto lo ha redatto l’ingegnere di fiducia del presidente Cosentino, perché tutti sanno che il bando di gara era una sorta di concorso di idee, un concorso di progettazione.

E non ci può nemmeno dire che non sapeva niente, perché tutti sanno con che “cura” i suoi uomini di fiducia hanno seguito l’iter della gara. Noi sappiamo solo che l’US Catanzaro è costretto a giocare in uno stadio brutto, non sicuro, non adeguato sotto il profilo della sicurezza, non adeguato ad una società che ha l’ambizione di tornare nei campionati più alti.

Cinque milioni di euro (ma sarebbero molti di più) sono stati sprecati per partorire questa bruttura, a cui si aggiunge la vergogna del botteghino scoperto della piazza. Non vorremmo che anche al Carlei spuntasse una bella palazzina a nove piani”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prezzi calmierati per circa 4,5 milioni di famiglie vulnerabili
Per consentire le operazioni di rimozione dei veicoli, è stata temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione sud
Il presidente Aiac Catanzaro Caliò: "Grossi passi in avanti dalla categoria degli allenatori calabresi"
Il primo cittadino, nel condannare l'accaduto, parla di un "fatto di una gravità inaudita"
La vittima è stata morsa a una gamba mentre nuotava con la figlia di cinque anni che è rimasta illesa
Restano costanti i casi autoctoni, pari a 82, quelli trasmessi localmente nel nostro Paese, rispetto alla scorsa settimana
I sanitari hanno subito stabilizzato la mamma della piccola per un'emorragia post parto, prima del ricovero in ospedale
Ferita anche la nonna del piccolo. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno
La donna, di 70 anni, ha fatto scattare la denuncia per minaccia e molestie
L'incidente è avvenuto questa mattina poco prima delle 7. Il furgone non si è fermato a prestare soccorso e ha continuato la sua corsa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved