Catanzaro, Celia: “Clientelismo anche sulla pulizia delle strade”

Politiche 2022 Celia

“A Catanzaro accadono tante piccole cose quotidiane che se osservate attentamente rendono l’idea di quanto approssimativa sia la gestione dei servizi della città. Ma, da consigliere comunale rappresentante di tutti i catanzaresi, voglio andare a fondo ed esigo conoscere atti e procedure che determinano quando, dove e come un servizio pubblico venga espletato”. Lo afferma in una nota il consigliere di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, che si fa portavoce di una problematica diffusa nel capoluogo di regione e addirittura di prassi in alcuni quartieri. Il tema in questione è il servizio di pulizia stradale effettuato dagli operatori ecologici della Sieco, che in alcune zone viene costantemente eseguito, in altre non avviene e l’assenza dello stesso provoca un immediato stato di degrado e sporcizia.

“Ascoltando i cittadini – spiega Celia – ho accolto le loro continue lamentele sul servizio di spazzamento delle strade. Esistono quartieri di serie A e di serie B a Catanzaro, ma ormai ripeto cose che tutti sanno bene. La riprova sta nei servizi concessi ai cittadini. Ci sono catanzaresi che ricevono il minimo e altri che non ricevono nulla. Ben venga che chi riceve un servizio pubblico lo abbia, d’altronde è suo diritto di cittadino contribuente. Ma non può accadere che un pari cittadino resti invece privato dello stesso diritto.

“Ascoltando i cittadini – spiega Celia – ho accolto le loro continue lamentele sul servizio di spazzamento delle strade. Esistono quartieri di serie A e di serie B a Catanzaro, ma ormai ripeto cose che tutti sanno bene. La riprova sta nei servizi concessi ai cittadini. Ci sono catanzaresi che ricevono il minimo e altri che non ricevono nulla. Ben venga che chi riceve un servizio pubblico lo abbia, d’altronde è suo diritto di cittadino contribuente. Ma non può accadere che un pari cittadino resti invece privato dello stesso diritto.
Nello specifico accade – precisa Celia – un’evidente disparità di trattamento tra i catanzaresi residenti nella zona nord della città.

Ad esempio, regolare servizio di spazzamento è erogato nei quartieri Sant’Elia e Pontegrande, a Piterà, invece, il servizio è inesistente con le conseguenze ovvie sul territorio. Di fronte a simili ingiustizie, che puzzano di clientelismo, purtroppo un classico in questa città, chiederò di visionare i documenti e i piani di lavoro, per capire chi decide quando, dove e come espletare il servizio di pulizia delle strade. Voglio vederci chiaro e fugare ogni dubbio, su quello che tanto mi pare l’ennesimo abuso e l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti dei catanzaresi” – conclude il consigliere comunale Celia. .

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved