Catanzaro, Celia: tessuto socioeconomico della città è ormai al collasso

Politiche 2022 Celia

“La città non può più versare in queste condizioni. È giunto il momento di dire basta. Il suo tessuto socioeconomico è ormai al collasso. Eppure in Comune, nelle stanze dei bottoni, sembrano gli orchestrali del Titanic, intenti a suonare quasi fossero automi insensibili mentre il piroscafo affonda. Un fatto inaccettabile, che sta contribuendo a generare danni irreversibili a una serie di piccoli e medi operatori economici messi in ginocchio da un totale vuoto di pianificazione. Il settore del commercio è infatti abbandonato a se stesso, languendo fra un inspiegabile disinteresse delle istituzioni preposte”.

A lanciare l’accorato appello, o per meglio dire il forte grido d’allarme, è stato il membro del civico consesso di Fare per Catanzaro Fabio Celia, il quale da imprenditore, e dunque addetto ai lavori, è ancora una volta tornato – attraverso un comunicato stampa – sulla ‘vessata questione’ della mancanza di attenzione nei confronti degli esercenti del capoluogo, in particolare quelli del centro storico e di altre zone periferiche.

A lanciare l’accorato appello, o per meglio dire il forte grido d’allarme, è stato il membro del civico consesso di Fare per Catanzaro Fabio Celia, il quale da imprenditore, e dunque addetto ai lavori, è ancora una volta tornato – attraverso un comunicato stampa – sulla ‘vessata questione’ della mancanza di attenzione nei confronti degli esercenti del capoluogo, in particolare quelli del centro storico e di altre zone periferiche.

A riguardo ha aggiunto il consigliere Celia: “Sono ormai pressoché due anni, due lunghi anni rimarcherei, da quando ho messo piede nella civica assise che non smetto di occuparmi della profonda crisi di tale ambito. Ne parlo in ogni occasione utile e chiedo lumi all’Amministrazione, che pure si giova di un sindaco come Sergio Abramo riconosciuto grande esperto del comparto. Un uomo che in base alle conoscenze accumulate e alle indubbie capacità dimostrate nella gestione aziendale dovrebbe risolvere i problemi con relativa facilità. Ma se ciò pare esagerato, considerato la congiuntura negativa del periodo attuale, sarebbe stato almeno logico attendersi una cura e sforzi di cui finora non abbiamo invece avuto traccia.

E che dire dell’assessore al ramo, il giovane talentuoso Alessio Sculco, il quale ha il difficile compito di coadiuvare al meglio proprio Abramo”. Celia ha insomma stigmatizzato, sempre dal suo punto di vista, l’assenza di programmazione da parte di Palazzo De Nobili, chiosando:

“Se seguiteremo di questo passo, parafrasando una famosa canzone di Zucchero credo saremo costretti a esclamare: ‘vedo nero!’

E lo dico con profonda amarezza, perché significa la morte professionale di tanti padri di famiglia, commercianti onesti che devono mantenere se stessi o i propri congiunti. Persone che affrontano notevoli sacrifici, magari da decenni, ma da tempo immemore senza più il sostegno concreto delle massime rappresentanti comunali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved