Catanzaro, Celia: “Turismo a Lido? Intanto si gioca a carte sulle lavatrici”

“Quartiere Lido di Catanzaro. Arrivi, noti qualcuno che gioca a carte su una lavatrice scaricata da un camion. Più in là qualcun altro stende delle coperte e c’è chi vende frutta per strada.

Ma gli amministratori di Catanzaro vedono mai tutto questo? Almeno chi risiede da queste parti, perché al fatto che il sindaco e molti della maggioranza vadano al mare a Montauro e Soverato e, dunque, da Lido non transitino mai, ci siamo rassegnati”.

Ma gli amministratori di Catanzaro vedono mai tutto questo? Almeno chi risiede da queste parti, perché al fatto che il sindaco e molti della maggioranza vadano al mare a Montauro e Soverato e, dunque, da Lido non transitino mai, ci siamo rassegnati”.

Lo afferma il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia.

“E siamo anche rassegnati al fatto che – prosegue Celia – il sindaco Abramo abbia sancito il quartiere Lido come non idoneo al turismo. Ecco perché nel quartiere marinaro si vive la quotidianità senza regole, senza vigili urbani, senza il rispetto delle minime condizioni di civiltà.

Si ha la percezione di una scarsa sicurezza pubblica e prova ne è il fatto che il lungomare sia diventato a tratti di proprietà esclusiva di persone di etnia rom, troppo spesso abituate a considerare gli spazi pubblici ad uso proprio.

In tanti temono di incappare in provocazioni o in situazioni rischiose, eppure nessuno vede niente. E’ questa la visione che il sindaco Abramo e la sua amministrazione hanno del quartiere Lido?

Non esiste progettualità in materia, questo governo cittadino vive di precaria sopravvivenza e costringe i catanzaresi a sentirsi abbandonati. Lido oggi è inciviltà, abusivismo, disordine, insicurezza. Altro che turismo.

E’ vero – conclude Celia – ha ragione Abramo, il turismo non può esistere in queste condizioni. Ma lui è preoccupato a collocarsi nelle prossime elezioni regionali in ruoli di primo piano, per garantire la propria sopravvivenza politica. In qualsiasi parte del mondo un politico che pensa a se stesso e penalizza chi amministra sarebbe mandato via di corsa. Catanzaro reagisca. Basta consegnare potere a chi lo usa per il proprio tornaconto e per quello di coloro che lo seguono.

Il capoluogo di regione merita un progetto di sviluppo serio. Il quartiere Lido è oggi l’emblema di quanto sia inesistente un futuro migliore se i catanzaresi non decideranno con forza di cambiare il destino della loro città”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
"La vedetta era all’interno del porto di Crotone". Presunte anomalie nel giornale di bordo della motovedetta
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved