Catanzaro, Chiesa dal Monte: vescovo vicino a Comune e associazioni

Un importante messaggio di incoraggiamento e di sostegno all’amministrazione comunale e alle associazioni impegnate in un percorso congiunto mirato a scongiurare il rischio di un grave depauperamento religioso e culturale che potrebbe derivare dal trasferimento della comunità dei frati Cappuccini della Chiesa del Monte di Catanzaro. E’ quello che l’assessore Danilo Russo ha ricevuto in occasione di un incontro ufficiale con l’Arcivescovo mons. Vincenzo Bertolone a cui ha preso parte anche il presidente dell’associazione culturale UrbemLab, Yves Catanzaro, quale parte integrante del comitato spontaneo costituitosi per difendere il rilevante patrimonio custodito nella Chiesa del monte.

“Anche l’arcivescovo – sottolinea Russo – ha espresso la propria amarezza sulla paventata scelta del ministro provinciale di Calabria dei frati cappuccini di lasciare la città di Catanzaro per trasferirsi altrove. Sua Eccellenza mi ha ribadito di aver fatto tutto ciò che era nelle sue possibilità per salvaguardare l’importante comunità residente nella nostra città, manifestando la propria vicinanza all’amministrazione e alle associazioni nell’azione intrapresa per rappresentare la voce della città, nel rispetto dei ruoli. E’ stata, infatti, condivisa la preoccupazione per l’eventuale perdita di un presidio religioso dalla tradizione secolare, punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale per l’insieme dei beni custoditi nella Chiesa del monte che costituiscono un patrimonio di tutti i catanzaresi. Su tale punto, è stata già avviata un’interlocuzione con la competente Soprintendenza al fine di effettuare una precisa ricognizione degli stessi beni e tutelarne, così, il legame con la nostra città. E’ nostra intenzione, dunque, discutere di tutti questi aspetti in occasione di un confronto pubblico che sarà organizzato insieme alle associazioni”.

“Anche l’arcivescovo – sottolinea Russo – ha espresso la propria amarezza sulla paventata scelta del ministro provinciale di Calabria dei frati cappuccini di lasciare la città di Catanzaro per trasferirsi altrove. Sua Eccellenza mi ha ribadito di aver fatto tutto ciò che era nelle sue possibilità per salvaguardare l’importante comunità residente nella nostra città, manifestando la propria vicinanza all’amministrazione e alle associazioni nell’azione intrapresa per rappresentare la voce della città, nel rispetto dei ruoli. E’ stata, infatti, condivisa la preoccupazione per l’eventuale perdita di un presidio religioso dalla tradizione secolare, punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale per l’insieme dei beni custoditi nella Chiesa del monte che costituiscono un patrimonio di tutti i catanzaresi. Su tale punto, è stata già avviata un’interlocuzione con la competente Soprintendenza al fine di effettuare una precisa ricognizione degli stessi beni e tutelarne, così, il legame con la nostra città. E’ nostra intenzione, dunque, discutere di tutti questi aspetti in occasione di un confronto pubblico che sarà organizzato insieme alle associazioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
"Il Festival adesso si sposta al Teatro Politeama per un’ultima parte in cui ce ne sarà davvero per tutti", ha detto Tonia Santacroce
Il presidente di Unindustria Calabria, è intervenuto su autonomia differenziata, Zes unica e infrastrutture per il Sud
Rappresenterà anche per il prossimo quinquennio la Cisal, quarto sindacato d’Italia. Oggi a Roma la cerimonia di insediamento
"Siamo certi che Catanzaro saprà accogliere con entusiasmo gli Azzurrini che hanno conquistato il titolo di Capioni d'Europa con l'Under 19"
"Con il “Galluppi” scomparirebbe un riferimento culturale in un territorio in grave sofferenza culturale, economica e sociale"
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved