“È di queste ore la notizia dell’ennesima chiusura di un’attività commerciale del centro storico del capoluogo.
Tocca, ora, allo storico Bar Imperiale che ha costituito e costituisce un punto di riferimento costante di Catanzaro. La chiusura dello storico Bar Imperiale è la prova provata che il centro storico non va e che, ad oggi, nulla è stato di fatto di serio per rilanciare il cuore della città mortificato dalla perdita di uffici pubblici e, di fatto, spopolato.”
Tocca, ora, allo storico Bar Imperiale che ha costituito e costituisce un punto di riferimento costante di Catanzaro. La chiusura dello storico Bar Imperiale è la prova provata che il centro storico non va e che, ad oggi, nulla è stato di fatto di serio per rilanciare il cuore della città mortificato dalla perdita di uffici pubblici e, di fatto, spopolato.”
Lo afferma in una nota l’Avvocato Francesco Pitaro – Il Pungolo per Catanzaro
“Del resto l’abbandono in cui versa la Galleria Mancuso è sotto gli occhi di tutti. Insomma, è mancata e manca un’idea diretta a rilanciare il centro dandogli, eventualmente, anche una nuova impronta di tipo socio/culturale. Non si può più restare a guardare.
Occorre, pertanto, che l’amministrazione comunale si ponga seriamente il problema della sopravvivenza e del rilancio del centro storico e delle attività commerciali mettendo a punto un piano strategico da lanciare tempestivamente e al quale devono lavorare la politica, gli imprenditori, le confederazioni dei commercianti, i proprietari dei locali e la società civile. Non c’è più tempo da perdere. Senza un intervento tempestivo (dopo tutto il tempo perso finora) il centro è destinato, purtroppo, a spegnersi definitivamente.”
Redazione Calabria 7