Catanzaro, circolo “Almirante” di FdI ricorda la giovane martire istriana Norma Cossetto (VIDEO)

di Antonio Battaglia – Una storia di amor patrio da tramandare alle nuove generazioni. Si è tenuta questo pomeriggio, al piazzale Martiri delle Foibe di Catanzaro Lido, la manifestazione per ricordare la figura di Norma Cossetto, giovane istriana seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi.

L’evento è stato organizzato dal circolo “Giorgio Almirante” di Fratelli d’Italia, lo stesso che nei giorni scorsi aveva richiesto di intitolare una strada della città di Catanzaro in memoria di una figura simbolo dei drammi e delle sofferenze delle donne dell’Istria e della Venezia Giulia negli anni ’40.

L’evento è stato organizzato dal circolo “Giorgio Almirante” di Fratelli d’Italia, lo stesso che nei giorni scorsi aveva richiesto di intitolare una strada della città di Catanzaro in memoria di una figura simbolo dei drammi e delle sofferenze delle donne dell’Istria e della Venezia Giulia negli anni ’40.

“Norma Cossetto è morta indifesa dei valori della libertà e dei suoi ideali di amore verso la patria – le parole di Sonia Libico, portavoce del Circolo Fratelli d’italia “Giorgio Almirante” – Abbiamo chiesto di intitolare la via alla giovane martire perché è giusto conservare nella memoria un esempio così eroico”.

“Siamo giunti alla seconda edizione della manifestazione “Una rosa per Norma Cossetto” – dice Fabio Lagonia del Comitato 10 Febbraio – Altre iniziative di privati sono manifestazioni condivisibili per una“luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio”, come recita la motivazione della Medaglia d’oro al merito civile conferitole da Carlo Azeglio Ciampi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved