Catanzaro, Codacons critica modalità “rottamazione” tributi Soget

“Non condividiamo i toni trionfalistici usati dall’Amministrazione comunale. L’unica nota positiva è la possibilità di “rottamare” le entrate comunali. Tutto il resto è da rivedere”.

Il Codacons va giù duro: “Speravamo che l’Amministrazione comunale estendesse, così come consentito dalla legge, la possibilità di “rottamare” tutte le somme dovute fino al 31 dicembre 2018;

Il Codacons va giù duro: “Speravamo che l’Amministrazione comunale estendesse, così come consentito dalla legge, la possibilità di “rottamare” tutte le somme dovute fino al 31 dicembre 2018;
Speravamo che fosse decisa la sospensione di tutte le procedure esecutive in corso (pignoramenti, fermi, blocchi dei conto corrente …);
Speravamo che avessero pensato a sospendere tutte le ingiunzioni fino al termine per aderire alla “sanatoria”.
Eppure, nonostante le rassicurazioni, non c’è stata nessuna disposizione che impedisca a Soget di attivare nuove esecuzioni, per consentire ai cittadini di aderire serenamente alla nuova “rottamazione”.
Altro che aiuto, hanno previsto che la rinuncia ai pignoramenti già effettuati – sostiene Francesco Di Lieto del Codacons – possa avvenire solo dopo l’integrale pagamento delle somme “rottamate”.

Praticamente se Soget blocca un conto corrente per un debito di 500 euro, il malcapitato non potrà disporre di quella somma fino a quando non avrà pagato, nuovamente, quelle stesse 500 euro, ovviamente senza sanzioni ed interessi.

Praticamente rivedrà quelle 500 euro pignorate, solo dopo il 30 settembre 2021. E che Soget, in questi giorni, stia dando fondo a tutte le energie è sotto gli occhi di tutti. Infatti, in singolare concomitanza con il “Decreto crescita”, Soget sta notificando una pioggia di atti esecutivi ai cittadini Catanzaresi.

L’immediata sospensione di tutte le procedure sarebbe stato un importante segnale di attenzione verso i tanti cittadini in difficoltà – prosegue Di Lieto – eppure l’Amministrazione comunale, al netto delle autocelebrazioni, ha deciso di svolgere il compitino.

Evidentemente vale l’antico adagio “u’ gurdu non crida allu diunu”. Eppure avrebbero potuto pretendere garanzie per i Catanzaresi, anche perché Soget viene lautamente remunerata.

Parrebbe, infatti, che la società di Pescara, per l’attività di riscossione, costi ai cittadini di Catanzaro ben 3 milioni di euro. Confidiamo che ci possa essere lo spazio per una modifica del Regolamento – conclude Di Lieto – altrimenti dovremo prendere atto di come l’Amministrazione Abramo abbia deciso di fare un altro bel regalo a Soget.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved