Catanzaro, Concolino: “Rete di fattorie sociali per inclusione soggetti disabili”

comune catanzaro

“IA.IA.Ò: verso una rete di fattorie sociali a sostegno degli obiettivi di inclusione e autonomia delle persone con disabilità e dei care leavers”. Si intitola così il progetto – approvato dalla giunta su proposta del dirigente dell’Autorità urbana Por Calabria, Antonio De Marco, e illustrato dall’assessore alle politiche sociali Lea Concolino – con cui l’amministrazione comunale ha inteso candidarsi come soggetto proponente all’avviso pubblico per la selezione di progetti di innovazione sociale promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento Funzione pubblica. L’iniziativa è stata condivisa con una rete di partners composta dalle società cooperative Dedalo e Kyosei e dalle sezioni catanzaresi di Associazione Italiana Persone Down e Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici.

La finalità del progetto è quella di realizzare e promuovere une rete di fattorie sociali prevalentemente orientate al supporto di soggetti disabili e svantaggiati e di adolescenti e giovani adulti dimittendi o dimessi dal circuito delle tutele, attraverso l’attivazione di un Centro servizi nel Comune di Catanzaro che funga da catalizzatore, orientatore per i fruitori e formatore di nuove iniziative di fattorie sociali. “Il percorso prevede la realizzazione di una micro fattoria sociale sperimentale nell’area urbana di Catanzaro – ha commentato l’assessore Concolino – che sarà il laboratorio per la costruzione del modello operativo replicabile per le altre fattorie della rete. Si partirà da uno studio approfondito delle best practices avviate nel territorio italiano ed europeo e dalla definizione di un piano di sostenibilità economica della rete a regime.

La finalità del progetto è quella di realizzare e promuovere une rete di fattorie sociali prevalentemente orientate al supporto di soggetti disabili e svantaggiati e di adolescenti e giovani adulti dimittendi o dimessi dal circuito delle tutele, attraverso l’attivazione di un Centro servizi nel Comune di Catanzaro che funga da catalizzatore, orientatore per i fruitori e formatore di nuove iniziative di fattorie sociali. “Il percorso prevede la realizzazione di una micro fattoria sociale sperimentale nell’area urbana di Catanzaro – ha commentato l’assessore Concolino – che sarà il laboratorio per la costruzione del modello operativo replicabile per le altre fattorie della rete. Si partirà da uno studio approfondito delle best practices avviate nel territorio italiano ed europeo e dalla definizione di un piano di sostenibilità economica della rete a regime.

L’obiettivo è attivare dei percorsi di inserimento in attività di apicoltura, che contribuiranno a favorire l’acquisizione di competenze sociali e professionali spendibili nell’ambito del mondo del lavoro agricolo. Gli stessi ragazzi, almeno in parte, potranno poi essere inseriti nel circuito dei servizi erogati dalla rete, acquisendo il ruolo di tutor nei confronti di ulteriori utenti, disabili o svantaggiati. Qualora il progetto venga finanziato, il partenariato tra pubblico e privato potrà costituire un valore aggiunto per costruire un percorso di alta rilevanza sociale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved