Catanzaro, consiglio comunale, scintille tra la maggioranza

Il Consiglio comunale di Catanzaro

Il Consiglio comunale ha approvato tutte le pratiche inserite all’ordine del giorno.

La seduta si è aperta con un commosso minuto di silenzio osservato in memoria delle due persone scomparse tragicamente in città negli ultimi due giorni.

La seduta si è aperta con un commosso minuto di silenzio osservato in memoria delle due persone scomparse tragicamente in città negli ultimi due giorni.

‘SALE’ IN APERTURA

Non è mancato un po di sale visto che in apertura il consigliere Filippo Mancuso (da poco anche rappresentante dell’assise regionale) è subito entrato in polemica col presidente Polimeni per via di alcune pratiche previste nella seduta precedente e lasciate da parte in quella odierna.

Polimeni ha risposto decisamente precisando che il numero delle pratiche lo aveva deciso di comune accordo con i capigruppo.

Mentre per protesta Mancuso abbandonava l’aula, seguivano gli interventi di Fabio Talarico, Sergio Costanzo e Eugenio Riccio dopodiché breve sospensione dei lavori.

LE PRATICHE

Alla ripresa è stata approvata la delibera, illustrata dall’assessore ai Lavori pubblici, Franco Longo, ed emendata di una proposta del gruppo Catanzaro con Abramo illustrata dalla consigliera Celi, relativa al Regolamento per l’esecuzione di opere che richiedono interventi di manomissione del suolo e sottosuolo pubblico sul territorio comunale.

Sulla pratica – varata con 15 sì e 4 astenuti – sono intervenuti i consiglieri Sergio Costanzo, Ursino, Belcaro, Gallo, Riccio, Levato, Mottola Di Amato, De Sarro, Rosario Mancuso, Costa, Rotundo, Talarico, Sestito.

Il presidente della commissione Urbanistica, Fabio Talarico, ha relazionato sulla Regolamentazione dei pagamenti rateizzati dei conguagli delle oblazioni e degli oneri concessori relativi alle pratiche di condono edilizio di cui alle leggi nr. 47/85, 724/94 e 326/03. La pratica è stata approvata con un emendamento del consigliere Riccio con 16 sì e 3 astensioni. Prima del voto sono intervenuti i consiglieri Pisano e Sergio Costanzo.

GLI ALTRI PUNTI

Sempre Talarico ha relazionato su: l’assegnazione di destinazione relativa al suolo sito in via traversa Barlaam da Seminara in zona territoriale omogenea F2 del vigente Prg;

l’assegnazione di destinazione d’uso relativa al suolo sito in viale Crotone in zona territoriale omogenea F2 del vigente Prg. Le due delibere sono passate, rispettivamente, con 15 e 14 sì oltre a 2 astenuti; prima del voto sono intervenuti i consiglieri Rosario Mancuso e Ursino.

Relazione di Talarico anche sul progetto definitivo con dichiarazione di pubblica utilità dei lavori di realizzazione dell’impianto Iprm di viale Crotone da parte di Italgas: semaforo verde con 14 voti a favore e 2 astensioni. Stessa votazione anche per l’atto di indirizzo, proposto e illustrato dal consigliere Ursino, rivolto alle imprese in difficoltà a causa della pandemia.

Ha ricevuto l’unanimità dei presenti la mozione, proposta e illustrata dal consigliere Mirarchi, sull’assegnazione di personale per la pulizia dei cimiteri, l’adeguamento degli orari di apertura e chiusura, la pulizia dei campi di inumazione. Via libera anche a quattro delibere relative a riconoscimenti di debiti fuori bilancio.

Ok, inoltre, all’atto di indirizzo proposto e presentato dal consigliere Levato per il gruppo Catanzaro con Abramo, riguardante la regolamentazione dell’installazione di nuove antenne nel centro abitato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved