Catanzaro, Consolante: “Benefici rottamazione ter anche per concessionari morosi chioschi”

Estendere i benefici della rottamazione ter anche per i concessionari morosi dei chioschi comunali dando loro la possibilità di regolarizzare la propria posizione. E’ questa la proposta che la Commissione attività produttive ha inteso sottoporre al settore patrimonio e all’ufficio tributi esprimendo la volontà unanime di tutti i componenti dell’organo consiliare. Il presidente Enrico Consolante, affiancato dal vice Antonio Angotti hanno, quindi, formalizzato una richiesta ufficiale dopo un lungo iter di discussione portato avanti su impulso del consigliere Filippo Mancuso.

“Sulla scorta dell’adesione alla rottamazione ter già deliberata dal Consiglio comunale – spiega Consolante – per par condicio, la Commissione ha ritenuto opportuno chiedere agli uffici competenti la possibilità di riaprire i termini per la regolarizzazione delle posizioni debitorie con il pagamento di quanto dovuto da parte dei concessionari dei chioschi, senza sanzioni e con eventuale rateizzazione. Una proposta che potrebbe trovare attuazione considerando i canoni concessori alla stessa stregua degli altri tributi comunali e, quindi, sottoposti alle medesime condizioni previste per la definizione agevolata. Così facendo l’amministrazione verrebbe incontro ai bisogni dei contribuenti, nell’ottica della pace fiscale, fermo restando che all’eventuale mancato pagamento anche di una sola rata, senza indugio, l’ufficio proceda alla revoca della concessione e alla contestuale messa a bando dei chioschi”.

“Sulla scorta dell’adesione alla rottamazione ter già deliberata dal Consiglio comunale – spiega Consolante – per par condicio, la Commissione ha ritenuto opportuno chiedere agli uffici competenti la possibilità di riaprire i termini per la regolarizzazione delle posizioni debitorie con il pagamento di quanto dovuto da parte dei concessionari dei chioschi, senza sanzioni e con eventuale rateizzazione. Una proposta che potrebbe trovare attuazione considerando i canoni concessori alla stessa stregua degli altri tributi comunali e, quindi, sottoposti alle medesime condizioni previste per la definizione agevolata. Così facendo l’amministrazione verrebbe incontro ai bisogni dei contribuenti, nell’ottica della pace fiscale, fermo restando che all’eventuale mancato pagamento anche di una sola rata, senza indugio, l’ufficio proceda alla revoca della concessione e alla contestuale messa a bando dei chioschi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved