Catanzaro, Consorzio di Bonifica: Borrello eletto presidente

Adesso il Consiglio dei Delegati del Consorzio Ionio Catanzarese, è nei pieni poteri. La Democrazia Agricola ha avuto il suo momento di sintesi dopo le elezioni consortili dello scorso 27 ottobre.

Il Consiglio dei Delegati convocato nella sede del Consorzio, dopo la proclamazione ufficiale dei 15 consiglieri eletti dai consorziati e l’accettazione delle cariche, ha eletto all’unanimità l’avv. Fabio Borrello presidente dell’ente per il prossimo quinquennio 2019-2024. Sarà affiancato nella squadra di governo  dal dr.Agr. Antonio Biamonte   eletto vice-presidente e dall’imprenditore agricolo Francesco Perri componenti la Deputazione Amministrativa, organo che sarà  integrato con  le designazioni della Regione Calabria e dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro. Fabio Borrello è un imprenditore agricolo che conduce una azienda di circa 80 ettari, tra seminativi e uliveti ed è presidente della Federazione Interprovinciale Coldiretti di Catanzaro – Crotone e Vibo Valentia.

Il Consiglio dei Delegati convocato nella sede del Consorzio, dopo la proclamazione ufficiale dei 15 consiglieri eletti dai consorziati e l’accettazione delle cariche, ha eletto all’unanimità l’avv. Fabio Borrello presidente dell’ente per il prossimo quinquennio 2019-2024. Sarà affiancato nella squadra di governo  dal dr.Agr. Antonio Biamonte   eletto vice-presidente e dall’imprenditore agricolo Francesco Perri componenti la Deputazione Amministrativa, organo che sarà  integrato con  le designazioni della Regione Calabria e dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro. Fabio Borrello è un imprenditore agricolo che conduce una azienda di circa 80 ettari, tra seminativi e uliveti ed è presidente della Federazione Interprovinciale Coldiretti di Catanzaro – Crotone e Vibo Valentia.

L’avv. Borrello, anche alla presenza del presidente regionale della Coldiretti Calabria ing. Franco Aceto,  ha ringraziato il presidente uscente Grazioso Manno per il lavoro svolto e ribadito comunque la necessità di nuova linfa, obiettivi e  attività nella gestione del Consorzio. A Manno, è stata consegnata una targa che testimonia il suo impegno nel mondo delle bonifiche. Manno ha augurato buon lavoro alla neo dirigenza. Il neo-presidente, ha ringraziato i componenti del Consiglio dei Delegati che  è un ottimo mix di esperienze, entusiasmo e ottimismo e i consorziati che con il loro voto hanno premiato la lista “Coldiretti” e anche la struttura del Consorzio che ha assicurato che le elezioni si svolgessero nella massima tranquillità e rispetto delle regole.

“Sono orgoglioso – ha affermato Borrello – della fiducia che è stata riposta su di me,  svolgerò – ha proseguito – con il massimo impegno l’attività che il ruolo richiede lavorando sul territorio a contatto diretto con le aziende e sentendo i loro bisogni e  valorizzando il ruolo di ogni singolo consigliere. Sicuramente è una fase molto difficile dal punto di vista economico per il Consorzio e altresì un momento importante fatto di grandi sfide e cambiamenti. Nei prossimi giorni faremo una scrupolosa ricognizione dell’esistente in ogni sua sfaccettatura. Certamente, l’agroalimentare Made in Calabria rappresenta una certezza da cui partire per far crescere economia ed occupazione ma anche per tutelare l’ambiente, il territorio e la sicurezza dei cittadini che insieme ad assicurare la risorsa irrigua sono il primari compiti del Consorzio di Bonifica.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
Il consigliere Annamaria Buono delegata ha inteso precisare l’iter che ha portato il Comune a cogliere tale l’opportunità
Il provvedimento da cui era stato raggiunto si rifà all'inchiesta della Procura di Cosenza contro la presunta mala gestione dell’Ente
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved