Catanzaro, Corte Conti: “Criticità nella gestione dell’ospedale ‘Pugliese-Ciaccio’

pugliese-ciaccio

“Ritardi nell’approvazione dei bilanci consuntivi, reiterate perdite di esercizio, aumento di costi”. Sono tre delle undici criticità che la sezione di controllo della Corte dei Conti ha accertato nell’analisi della gestione amministrativa e contabile dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro, relativamente agli esercizi 2016, 2017 e 2018.

L’esito dell’analisi è contenuto in una deliberazione della magistratura contabile, depositata l’11 febbraio scorso al termine di un iter nel corso del quale l’Ao ha prodotto una serie di controdeduzioni che tuttavia, rileva la Corte dei Conti, “hanno consentito di superare solo in parte le osservazioni formulate, in quanto continuano a insistere irregolarità e criticità ritenute sintomatiche di inefficienze della gestione dell’azienda”.

L’esito dell’analisi è contenuto in una deliberazione della magistratura contabile, depositata l’11 febbraio scorso al termine di un iter nel corso del quale l’Ao ha prodotto una serie di controdeduzioni che tuttavia, rileva la Corte dei Conti, “hanno consentito di superare solo in parte le osservazioni formulate, in quanto continuano a insistere irregolarità e criticità ritenute sintomatiche di inefficienze della gestione dell’azienda”.
In particolare, la magistratura contabile ha accertato il ritardo nell’approvazione del bilancio da parte dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio, soprattutto con riferimento all’esercizio 2016, le “reiterate” perdite, “irregolarità circa la tenuta della contabilità relativamente al 2018”. Altra criticità nella gestione dell’Ao di Catanzaro, secondo quanto riporta la delibera della Corte dei Conti, riguarda “l’aumento dei costi per ‘spesa farmaceutica’, ‘dispositivi medici’, ‘manutenzione e riparazione’ e ‘canoni di noleggio’, il frazionamento di acquisti, in violazione delle norme relative ai sistemi di gara, il superamento dei parametri di contenimento della spesa per il personale”. Infine, le ultime criticità evidenziate dalla Corte dei Conti sono “il ritardo nei pagamenti, aumento dell’Indice di tempestività dei pagamenti, e il conseguente aggravio dei costi; l’inadeguata valutazione dei rischi da contenzioso; l’inadeguatezza degli accantonamenti al fondi rischi e oneri; l’aumento degli oneri straordinari; il mantenimento di crediti eccessivamente protratto nel tempo”. Nella delibera la Corte dei Conti invita la dirigenza dell’Azienda ospedaliera di Catanzaro ad “adottare, entro 60 giorni, le misure correttive idonee a rimuovere le criticità evidenziate”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved