Catanzaro, Costanzo: “Agenti AMC aguzzini del sabato”

“Se corso Mazzini è diventato grazie ai paletti “corso Alcatraz”, il famoso e inespugnabile carcere americano, era inevitabile che spuntassero anche gli “aguzzini del sabato”. Ci riferiamo agli agenti dell’AMC che proprio nella giornata di sabato – e non si capisce proprio perché in quella giornata – si scatenano nella corsa alle multe in tutta la zona del centro storico. Un accanimento terapeutico che non trova spiegazione alcuna, se non quella che viene sussurrata nei corridoi dell’azienda e cioè la necessità di reperire ulteriori risorse a vantaggio dello “straordinario” di alcuni e privilegiati dipendenti.”

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, Capogruppo “#Fare per Catanzaro”.

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, Capogruppo “#Fare per Catanzaro”.

“Se così fosse, ci troveremmo di fronte ad una situazione di enorme gravità. Per carità, se ci sono infrazioni è giusto che vengano sanzionate, ma non ci spieghiamo perché questo assalto agli automobilisti venga consumato sempre nella giornata di sabato. Ci attendiamo dall’AMC una risposta e possibilmente dei dati relativi agli incassi nelle varie giornate della settimana. Una considerazione generale. Corso Alcatraz è diventato una polveriera, i commercianti denunciano cali dal 40 al 50% delle vendite nell’ultimo mese, gli episodi di insicurezza si moltiplicano (è di qualche giorno fa la notizia di un’automobilista che ha sfregiato la fiancata della sua auto sui famigerati paletti di Abramo). Nel centro storico esiste il Largo Prigioni, a pochi metri dalla chiesa di San Giovanni. Si saranno ispirati a questo luogo gli architetti di Abramo per ideare il nuovo modello di corso-carcere?”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved