Catanzaro, Costanzo: “Funicolare ferma da un anno, altro record di Abramo”

“La funicolare riaprirà a gennaio, no a febbraio, forse a marzo. Riaprirà il 15 giugno. No ci vogliono ancora 20 giorni e quindi andiamo a luglio. Poi ci vogliono le verifiche e andiamo ad agosto. Ma a Ferragosto non ci va nessuno e allora meglio a settembre. L’incredibile balletto dei rinvii da parte del sindaco e del direttore dell’Amc ci lascia senza parole.”

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, consigliere comunale di “#fareperCatanzaro”.

Lo afferma in una nota Sergio Costanzo, consigliere comunale di “#fareperCatanzaro”.

“Consentiteci una proposta provocatoria: perché non la riapriamo il 5 ottobre, così festeggeremo tutti assieme un anno di chiusura. Superficialità, improvvisazione, inesperienza, impreparazione (cosa c’entra un commercialista con un’azienda di trasporti) stanno distruggendo, mese dopo mese, la residua credibilità dell’Amc. Un’operazione che doveva durare al massimo tre mesi ha avuto bisogno di quasi un anno. Sono questi i tempi dei manager di fiducia del sindaco Abramo che però risultano molto tempestivi nel liquidarsi i consistenti compensi. E ovviamente, emulando il suo datore di lavoro, il direttore dell’Amc scarica le responsabilità sugli altri, in questo caso sulla ditta che deve fornire e mettere in posa i quadri elettrici. Ridicolo! Se il centro storico è ormai un cimitero urbano, dove non è possibile arrivare e parcheggiare, ci sarà pure un motivo.

La funicolare è ferma da quasi un anno, il parcheggio del Politeama è fermo da sei anni, l’ascensore di Bellavista ha funzionato solo un giorno prima di fermarsi, l’ascensore reclinato di Samà non è mai stato realizzato. E allora di che parliamo? Catanzaro in fatto di trasporti pubblici è all’anno zero. Un altro record dell’Amministrazione Abramo.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved