Catanzaro, Costanzo: “Perché Abramo ha fatto fallire progetto su musica?”

Nota stampa del capogruppo di Fare per Catanzaro, Sergio Costanzo, in merito alla bocciatura, da parte del sindaco Abramo del progetto “Musica, Memoria, Multimedia” che godeva del finanziamento di e 200mila da parte del Miur?. Bocciatura, ricordiamo, avvenuta meno di due anni fa.
“Alzare gli “amici”, distruggere i “nemici”. Questa filosofia del sindaco Abramo sta facendo perdere occasioni irripetibili alla città. Leggiamo che la Provincia ha assegnato all’Istituto Tchaikosky di Nocera Terinese, già beneficiato dell’assegnazione degli spazi e di tutta l’attività orchestrale del Politeama, l’edificio “Stella” per ospitarvi un non meglio identificato “museo degli strumenti musicali”.
“Alzare gli “amici”, distruggere i “nemici”. Questa filosofia del sindaco Abramo sta facendo perdere occasioni irripetibili alla città. Leggiamo che la Provincia ha assegnato all’Istituto Tchaikosky di Nocera Terinese, già beneficiato dell’assegnazione degli spazi e di tutta l’attività orchestrale del Politeama, l’edificio “Stella” per ospitarvi un non meglio identificato “museo degli strumenti musicali”.
Bene, potremmo dire. Ma la domanda che sorge spontanea è: perché Abramo, meno di due anni fa, ha fatto fallire deliberatamente il progetto “Musica, Memoria, Multimedia” che godeva del finanziamento di e 200mila da parte del Miur ?
A Catanzaro, con quel progetto, sarebbe arrivato un patrimonio inestimabile fatto di strumenti, del trasferimento degli Archivi sonori, della sezione calabrese degli archivi di etnomusicologia dell’accademia nazionale di Santa Cecilia, del Museo delle Arti e Tradizioni popolari di Roma, delle teche Rai.
Fu un atto di killeraggio per il semplice fatto che a presentare quel progetto era Danilo Gatto, sulle cui qualità culturali e artistiche nessuno può osare dire nulla, ma che aveva il grave difetto di essere stato l’assessore alla pubblica istruzione nella giunta Olivo (tra le sue creature anche il Museo del Rock).
Se non appartieni al cerchio magico di Abramo non puoi fare l’architetto, l’ingegnere, il giornalista, il regista, il direttore d’orchestra. L’unico requisito sembra essere la fedeltà assoluta al capo. Resta il rimpianto di avere fatto perdere una bella occasione ad una città che avrebbe bisogno di ben altro respiro culturale”.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
La spiaggia di Montepaone (CZ) porta la Calabria a quota 20, con Nicotera, Isola Capo Rizzuto e Soverato bandiere verdi da più di 15 anni
LA SENTENZA
Regge il reato associativo, ma per Pino Scalise la Corte di appello riforma la sentenza di primo grado: 23 anni in luogo dell'ergastolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved