Catanzaro costretto a emigrare a Lecce, Noto assolve Fiorita e compagni: “Colpa della ditta”

Noto assolve l'amministrazione delle responsabilità relative alla trasferta leccese del Catanzaro, imputando i problemi alla ditta incaricata

“Voglio chiarire che l’Amministrazione Comunale ha fatto del suo meglio e lo dico sinceramente. Hanno lavorato con passione, consentendo di giocare in casa mercoledì contro lo Spezia, ma non domenica contro la Ternana. Qui la colpa non è di nessuno tranne che dell’impresa elettrica incaricata, che si è dimostrata inadeguata, costringendoci anche ad ampliare il team”. Queste le parole del patron del Catanzaro, Floriano Noto, nel commentare le recenti vicende relative alla trasferta leccese del Catanzaro.

La non facile trasferta

La non facile trasferta

Non sarà facile, tuttavia, giocare fuori casa con gli spalti semivuoti. Noto spiega che hanno cercato di aprire lo stadio al massimo delle possibilità, ma hanno incontrato resistenza dall’Amministrazione di Lecce: “Nella delibera iniziale, non è stato menzionato il problema della festa patronale, ma poi ci hanno garantito di poter giocare il 27. Poi, hanno cambiato idea, citando la rapida rimozione del luna park dall’area parcheggio come motivo. Questo atteggiamento non è stato apprezzato, e la loro responsabilità è maggiore. Vedremo se possiamo far valere le nostre ragioni”, ha asserito l’imprenditore che ha poi ringraziato “Balata e il ministero degli Interni che mi hanno dato piena disponibilità. Il prefetto e la Questura hanno spinto affinché si aprissero completamente le porte ai tifosi, ma il Comune di Lecce si è messo di traverso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved