Catanzaro, criticità nel rione Pistoia: Comitato scrive ad Abramo senza ricevere risposta

“Abbiamo notato la solerzia con cui, nelle ultime settimane, il sindaco Sergio Abramo è riuscito a rendere quasi un salotto alcune zone di viale Isonzo. Ebbene, ci piacerebbe che il medesimo zelo fosse riservato a cittadini che abitano di fronte a viale Isonzo, in via Caduti 16 Marzo 1978, dove regna sovrano l’abbandono dell’amministrazione, nonostante le ripetute segnalazioni al Sindaco ed agli uffici preposti”. Lo scrive in una nota il presidente del Comitato “Insieme per Pistoia”, Ascanio Varano.

“ Il 18 giugno – spiega il presidente – abbiamo protocollato una richiesta di sopralluogo per un intervento manutentivo nel quartiere, che era stata anticipata ad Abramo con una email il mese prima, perché sono molte le criticità a ridosso degli edifici lamentati dai residenti. La spazzatura è un’emergenza, è vero, ma risolvibile in pochi istanti, come ha dimostrato lo stesso primo cittadino. I nostri problemi necessitano di una cura maggiore, quella del buon padre di famiglia che un sindaco della città dovrebbe avere, mandando, come avevamo richiesto una squadra di esperti a controllare cosa accade”.

“ Il 18 giugno – spiega il presidente – abbiamo protocollato una richiesta di sopralluogo per un intervento manutentivo nel quartiere, che era stata anticipata ad Abramo con una email il mese prima, perché sono molte le criticità a ridosso degli edifici lamentati dai residenti. La spazzatura è un’emergenza, è vero, ma risolvibile in pochi istanti, come ha dimostrato lo stesso primo cittadino. I nostri problemi necessitano di una cura maggiore, quella del buon padre di famiglia che un sindaco della città dovrebbe avere, mandando, come avevamo richiesto una squadra di esperti a controllare cosa accade”.

E quali sono i problemi evidenziati dal Comitato nella lettera protocollata? “A parte ratti che scorrazzano in tutto il rione – chiarisce Varano – e il campetto intitolato a Paolo Borsellino completamente allagato e inagibile, ci sono criticità che riguardano la rete fognaria che potrebbe essere ostruita, visto che a ridosso di alcuni palazzi le acque invece di fluire normalmente fuoriescono dai tombini. Una situazione igienico/sanitaria preoccupante per tutti, soprattutto per i bambini che spesso giocano in strada. E poi abbiamo i canali per la raccolta delle acque piovane ostruiti da detriti, così come è ostruito il canale esterno che corre lungo tutto il quartiere. Ci sono poi muri di cinta inclinati e non era quella la loro naturale pendenza”.

Il comitato è conscio che presto inizierà la manutenzione del verde pubblico che riguarda anche Pistoia, come ha spiegato la nota dello stesso Comune, e anche al riguardo vorrebbe che fosse chiarito per Via Caduti 16 Marzo, quali interventi sono previsti. “Non vorremmo – conclude Ascanio Varano – che il sindaco Abramo e la sua squadra di assessori ed esperti, confondessero e considerassero nel novero di Pistoia tutta la zona compresa viale Isonzo. Così non è. In fondo avevamo solo chiesto degli assessori e dei tecnici competenti con uno spirito di collaborazione, ma nulla. Non vogliamo pensare che esistano per il Sindaco cittadini di serie A e cittadini di serie B”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved