Catanzaro, diverse criticità evidenziate dalla commissione Ambiente

comune catanzaro

Canali di scolo delle acque piovane intasati, strade dissestate e degrado diffuso. Sono diverse le criticità riscontrate dalla commissione consiliare all’Ambiente presieduta da Eugenio Riccio. L’organismo di Palazzo De Nobili, in mattinata, ha eseguito alcuni sopralluoghi con il personale dell’Asp.

Il primo, sollecitato dalle consigliere Celi e Rotundo, ha riguardato via Fares, dove la commissione e i funzionari dell’azienda sanitaria provinciale hanno preso atto di una generale situazione di degrado causata dalle condizioni di dissesto delle strade e dalla mancata pulizia dei canaloni per la raccolta delle acque meteoriche. Al sopralluogo hanno partecipato anche alcuni rappresentanti del comitato di quartiere.

Il primo, sollecitato dalle consigliere Celi e Rotundo, ha riguardato via Fares, dove la commissione e i funzionari dell’azienda sanitaria provinciale hanno preso atto di una generale situazione di degrado causata dalle condizioni di dissesto delle strade e dalla mancata pulizia dei canaloni per la raccolta delle acque meteoriche. Al sopralluogo hanno partecipato anche alcuni rappresentanti del comitato di quartiere.

La seconda verifica sul campo ha riguardato, su richiesta della consigliera Gallo, il plesso scolastico Croci, nel quartiere Santa Maria. Nello specifico, il presidente Riccio, i colleghi e l’Asp hanno sottolineato la pericolosità di un canale per la raccolta delle acque piovane. “La mancata pulizia di un canale a due passi dall’edificio scolastico – ha spiegato il presidente – pregiudica l’incolumità pubblica di docenti, personale e, soprattutto, alunni”.

L’ultimo sopralluogo ha consentito alla commissione di esaminare i problemi delle aule nel plesso Murano, a Lido, nelle quali sono necessari interventi che eliminino le infiltrazioni d’acqua e la contestuale creazione di muffe sui soffitti di alcune aule.

“Ringraziando l’Asp per la disponibilità – ha affermato Riccio – non si può non evidenziare la presenza di criticità dovute alla mancata pulizia dei canaloni, operazioni fondamentali per le quali sembrerebbe non ci siano le dovute risorse economiche. La commissione non può far altro che registrare l’assenza di programmazione del dirigente della Gestione del territorio, e dello stesso settore, nonostante già nel mese di giugno questo organismo avesse censito caditoie e canaloni proprio per indicare quali fossero le priorità su cui intervenire. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sequestro preventivo ha riguardato l'azienda e gli animali presenti: circa 250 capi bovini e 258 capi ovicaprini
Rodolfo Scuteri, di professione commerciante, molto conosciuto in città, gestiva uno storico negozio di elettronica
Dall'onorevole Cannizzaro al consigliere regionale Tavernise, il mondo della politica mostra la sua vicinanza al governatore
"Il neo capitano giallorosso è un formidabile realizzatore, tanto come tiratore, quanto per le sue doti di spaccadifese in penetrazione"
La convalida decisiva da parte dell’assise provinciale è stata sancita dal voto favorevole del presidente L’Andolina
Lo comunica il sindaco Vincenzo Voce attraverso un messaggio sui social: "Non ci sono parole, solo un profondo dolore"
“Si tratta di un finanziamento complessivo di 2 milioni e 400mila euro per il quale ringrazio il presidente Roberto Occhiuto e la Giunta regionale"
L'uomo è accusato di maltrattamenti, per i giudici: "rispettate le prescrizioni imposte nella misura". Ok al divieto di avvicinamento alla ex
"La mia casa, così come quella di tanti altri calabresi, è stata danneggiata dalla stupidità di chi sta appiccando incendi"
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved