Catanzaro, donati volumi su collaboratori giustizia a Biblioteca ‘De Nobili’

Due volumi dedicati alle figure dei collaboratori di giustizia arricchiranno il patrimonio librario della Biblioteca comunale “De Nobili”.

A consegnarli all’assessore alla cultura Ivan Cardamone è stata la giurista Rita Tulelli, da sempre legata all’universo minorile, autrice del libro “L’invisibile mondo di Carlotta”, che approfondisce una figura chiave della lotta alle mafie attraverso gli occhi e il cuore di una giovane ragazza, figlia di un collaboratore di giustizia. L’autrice ha voluto destinare il ricavato della vendita della sua opera in beneficenza per le attività dell’Istituto Penale per i Minorenni “Silvio Paternostro”, della casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e per i minori in difficoltà che quotidianamente affrontano problematiche sia fisiche che psicologiche. All’assessore Cardamone è stata, inoltre, donata una copia del libro “Un mondo invisibile” scritto dall’avvocato Maria Claudia Conidi, difensore di testimoni e collaboratori di giustizia su tutto il territorio nazionale.

A consegnarli all’assessore alla cultura Ivan Cardamone è stata la giurista Rita Tulelli, da sempre legata all’universo minorile, autrice del libro “L’invisibile mondo di Carlotta”, che approfondisce una figura chiave della lotta alle mafie attraverso gli occhi e il cuore di una giovane ragazza, figlia di un collaboratore di giustizia. L’autrice ha voluto destinare il ricavato della vendita della sua opera in beneficenza per le attività dell’Istituto Penale per i Minorenni “Silvio Paternostro”, della casa circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e per i minori in difficoltà che quotidianamente affrontano problematiche sia fisiche che psicologiche. All’assessore Cardamone è stata, inoltre, donata una copia del libro “Un mondo invisibile” scritto dall’avvocato Maria Claudia Conidi, difensore di testimoni e collaboratori di giustizia su tutto il territorio nazionale.

I libri si pregiano rispettivamente delle prefazioni curate da Angela Napoli, già membro della Commissione Parlamentare Antimafia e presidente dell’associazione “Risveglio Ideale”, e dal magistrato Marisa Manzini, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Cosenza e consulente della Commissione parlamentare antimafia.

“I due testi – sottolinea Cardamone – rappresentano il frutto di un prezioso lavoro di studio e di riflessione critica attorno a figure spesso poco conosciute, come quelle dei collaboratori, uomini e donne che scelgono di chiedere aiuto alle istituzioni. Le loro testimonianze permettono alla giustizia di venire a conoscenza di persone, fatti e segreti del mondo criminale fornendo importanti elementi nei processi contro le mafie. Ringrazio Rita Tulelli e Maria Claudia Conidi per aver voluto donare alla Biblioteca comunale i libri che potranno essere liberamente consultati dagli utenti”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved