Catanzaro ecologica, volontari puliscono pineta di Giovino

"E' essenziale, per l’intera città di Catanzaro, preservare e tutelare la splendida pineta di Giovino, vero e proprio polmone verde in riva al mare"

Nella mattinata del 2 giugno, Legambiente ha partecipato, unitamente alla Fondazione “Città solidale onlus“ presieduta da padre Piero Puglisi – settore minori, all’iniziativa di pulizia della pineta di Giovino nel quartiere marinaro di Catanzaro, nell’ambito dell’evento organizzato dalla gestione Fratasso “Food and beverages” del Lido Valentino, di proprietà della cooperativa Zarapoti. Sul posto erano presenti diversi volontari del circolo Legambiente “Airone” di Catanzaro e del circolo Legambiente Le Castella oltre alla presidente regionale, Anna Parretta. La pulizia della pineta è stata effettuata anche dai volontari dell’associazione Plastic Free. “Stiamo portando avanti, come ogni anno, – afferma Legambiente – le nostre attività di pulizia del territorio e delle spiagge per sensibilizzare ed informare i cittadini sui temi ambientali per rafforzare la consapevolezza sull’importanza di non abbandonare rifiuti e di fare una corretta raccolta differenziata e per chiedere alle amministrazioni di intervenire a tutela dell’ambiente e della salute”.

Pineta di Giovino polmone verde di Catanzaro

“La presenza di Legambiente a questa giornata – continua l’associazione ambientalista – vuole sottolineare quanto sia essenziale, per l’intera città di Catanzaro, preservare e tutelare la splendida pineta di Giovino, vero e proprio polmone verde in riva al mare. La scelta di supportare l’iniziativa è connessa anche alla valenza sociale della struttura balneare del lido Valentino, progettata per rendere completamente accessibile spiaggia e mare a tutti a partire dalle persone con disabilità. Una scelta condivisa con la Fondazione “Città solidale”, una realtà che opera sul territorio dal 1999 impegnata nell’offrire accoglienza e servizi per minori, adulti italiani e stranieri, donne vittime di violenza e disabili, che ha voluto contribuire a sensibilizzare alla cura ed al rispetto del nostro pianeta”. “E’ necessaria – conclude Legambiente -, maggiore consapevolezza da parte di tutti cittadini sull’importanza della tutela ambientale per non dover più vedere le nostre spiagge, le strade, ed i corsi d’acqua trasformati in discariche abusive. Nel giorno della Festa della Repubblica, abbiamo voluto rimarcare che volere bene all’Italia ed alla Calabria significa volere un mare pulito ed un territorio libero dai rifiuti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Occasione unica per vedere un'opera spettacolare, scenograficamente innovativa e capace di immergere il pubblico nel viaggio dantesco
Un’altra partita senza storia al Pala Pulera’, con i baby aquilotti del duo Ceroni-Li Calsi implacabili nel travolgere i ragazzi messinesi
I cittadini potranno contribuire con un minimo di 13 euro e acquistare una stella di cioccolato per appoggiare le persone con leucemie dei linfomi e del mieloma
I premi Radio Onda Verde anche al Capo dipartimento del Ministero delle Infrastrutture Enrico Pujia e alla scrittrice Lucilla Crosilla Nusdeo
Grandi festeggiamenti nel bar, tra lo stupore dei titolari e la gioia immensa del vincitore
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved