Nota stampa di “FarexLido” in merito alla difesa della pineta di Giovino, a sud di Catanzaro, un luogo importante e bello sotto tutti i punti di vista.
Ancora una volta lo spirito propositivo e di collaborazione che è alla base della manifestazione “Proteggiamo la Pineta di Giovino” si è rivelato il valore aggiunto fondamentale per continuare a valorizzare e promuovere il ricco patrimonio naturalistico del nostro territorio. L’evento ha contribuito a porre l’attenzione sull’esigenza di garantire una tutela continua e stabile del polmone verde a sud della città che merita di essere fruito nelle migliori condizioni di sicurezza per tutti. Per questo motivo l’iniziativa merita un forte plauso perché ha saputo mettere insieme la buona amministrazione, grazie all’impegno del consigliere comunale Eugenio Riccio, l’associazionismo e il volontariato per lanciare un messaggio di grande valore civico. Tanti cittadini si sono adoperati in maniera totalmente spontanea per allestire una piccola cartellonistica, riparare gazebo e parti di recinzioni danneggiati da atti vandalici e dall’incuria. La pineta è un bene di tutti e non può, dunque, che essere condiviso l’appello a preservare questa grande area di pregio naturalistico che deve essere posta al centro di un grande progetto di rilancio e di valorizzazione di respiro regionale”.
Ancora una volta lo spirito propositivo e di collaborazione che è alla base della manifestazione “Proteggiamo la Pineta di Giovino” si è rivelato il valore aggiunto fondamentale per continuare a valorizzare e promuovere il ricco patrimonio naturalistico del nostro territorio. L’evento ha contribuito a porre l’attenzione sull’esigenza di garantire una tutela continua e stabile del polmone verde a sud della città che merita di essere fruito nelle migliori condizioni di sicurezza per tutti. Per questo motivo l’iniziativa merita un forte plauso perché ha saputo mettere insieme la buona amministrazione, grazie all’impegno del consigliere comunale Eugenio Riccio, l’associazionismo e il volontariato per lanciare un messaggio di grande valore civico. Tanti cittadini si sono adoperati in maniera totalmente spontanea per allestire una piccola cartellonistica, riparare gazebo e parti di recinzioni danneggiati da atti vandalici e dall’incuria. La pineta è un bene di tutti e non può, dunque, che essere condiviso l’appello a preservare questa grande area di pregio naturalistico che deve essere posta al centro di un grande progetto di rilancio e di valorizzazione di respiro regionale”.
Redazione Calabria 7