Catanzaro: fenomeni paranormali non riconosciuti, soppresso Movimento apostolico

Le presunte rivelazioni che hanno originato il Movimento Apostolico attraverso la fondatrice Maria Marino non sono ritenute di origine soprannaturale

La Congregazione per la dottrina della fede ha soppresso il Movimento apostolico dopo una visita ispettiva a Catanzaro. Le disposizioni approvate dal Papa hanno portato all’abolizione anche dell’associazione di fedeli  Maria Madre della Consolazione i beni del movimento andranno tutti in beneficenza. L’associazione privata di fedeli Movimento Apostolico, riconosciuta con decreto arcivescovile nella Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace il 18 gennaio 2001 e avente sede in Catanzaro, Via Benedetto Musolino, 23/E come si legge nel provvedimento è stata ordinata perché “le presunte rivelazioni che hanno originato il Movimento Apostolico attraverso la fondatrice, signora Maria Marino, sono da ritenersi non di origine soprannaturale (constat de non supernaturalitate)”. “Affinché un presbitero incardinato nell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace possa essere incardinato validamente in un’altra Chiesa particolare, – si legge nelle motivazioni cristallizzate nel del decreto – deve ricevere previa autorizzazione dalla Congregazione per il Clero, alla quale è tenuto a presentare domanda, mediante il proprio Ordinario e con il voto del medesimo, e attenersi a quanto disposto nei cann. 267, 270-271 CIC. La direttiva si applica, in particolare, ai presbiteri già appartenenti al Movimento Apostolico. È soppressa altresì l’Associazione pubblica di fedeli Maria Madre della Redenzione, già Istituto

secolare ugualmente denominato, eretta come da Decreto dell’Arcivescovo di CatanzaroSquillace in data 10novembre 2011 (Prot. N. 75/11/V), con sede in Catanzaro”.

secolare ugualmente denominato, eretta come da Decreto dell’Arcivescovo di CatanzaroSquillace in data 10novembre 2011 (Prot. N. 75/11/V), con sede in Catanzaro”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved