Catanzaro, “Focus ndrangheta”: droga e allacci abusivi in viale Isonzo

poliziotto aggredito

Nell’ambito dei controlli disposti dalla Questura nel quartiere di viale Isonzo, zona nota per essere popolata da persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla commissione di reati di ogni genere e in cui sono stati rilevati nel corso degli anni recenti numerosi casi di occupazione abusiva di immobili di edilizia popolare ed allacci abusivi alle reti elettrica e del gas, in data 24 luglio u.s., personale del Commissariato di P.S. di Catanzaro Lido, coadiuvato da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia e da una unità cinofila, ha effettuato un servizio mirato alla rilevazione di allacci abusivi di utenze.

Nel corso del servizio che ha avuto ad oggetto una specifica palazzina e le sue adiacenze sono stati rilevati due allacci abusivi alla rete elettrica che, mediante intervento di personale tecnico dell’Enel, si verificava conducevano in due alloggi. È scattata pertanto la denuncia a piede libero di tre soggetti: B.G. cl. 1986, V.A. cl. 1990 e B.L. cl. 1987, residenti negli immobili a cui era diretta l’energia elettrica sottratta illegalmente. L’intervento effettuato dai tecnici si è concluso con la rimozione degli allacci abusivi, realizzati oltretutto in spregio ad ogni regola tecnica e quindi altamente pericolosi, e la rimessione in pristino dell’impianto elettrico. Sono in corso accertamenti presso A.T.E.R.P. finalizzati a verificare la posizione degli occupanti le unità immobiliari oggetto di controllo. Nel medesimo contesto, sulla base di quanto accertato nel corso di pregressi servizi ovvero la prassi di depositare la sostanza stupefacente al di fuori delle abitazioni anche al fine di eludere ogni forma di controllo posto in essere dalle Forze dell’Ordine, il personale impiegato nel servizio avviava un’ampia ricognizione degli spazi esterni alle palazzine del quartiere con l’ausilio dell’unità cinofila.

Nel corso del servizio che ha avuto ad oggetto una specifica palazzina e le sue adiacenze sono stati rilevati due allacci abusivi alla rete elettrica che, mediante intervento di personale tecnico dell’Enel, si verificava conducevano in due alloggi. È scattata pertanto la denuncia a piede libero di tre soggetti: B.G. cl. 1986, V.A. cl. 1990 e B.L. cl. 1987, residenti negli immobili a cui era diretta l’energia elettrica sottratta illegalmente. L’intervento effettuato dai tecnici si è concluso con la rimozione degli allacci abusivi, realizzati oltretutto in spregio ad ogni regola tecnica e quindi altamente pericolosi, e la rimessione in pristino dell’impianto elettrico. Sono in corso accertamenti presso A.T.E.R.P. finalizzati a verificare la posizione degli occupanti le unità immobiliari oggetto di controllo. Nel medesimo contesto, sulla base di quanto accertato nel corso di pregressi servizi ovvero la prassi di depositare la sostanza stupefacente al di fuori delle abitazioni anche al fine di eludere ogni forma di controllo posto in essere dalle Forze dell’Ordine, il personale impiegato nel servizio avviava un’ampia ricognizione degli spazi esterni alle palazzine del quartiere con l’ausilio dell’unità cinofila.

Nel corso della battuta il cane fiutava qualcosa conducendo il personale all’intercapedine posta tra un marciapiede e la strada e qui, abilmente occultati nella stretta fessura, venivano rinvenuti alcuni involucri termosaldati di notevoli dimensioni contenenti sostanza che, successivamente sottoposta ad accertamenti presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, si rivelava essere stupefacente del tipo cocaina per un peso lordo di 560 gr. che veniva sequestrata. La sostanza stupefacente con alto grado di purezza, al dettaglio avrebbe fruttato ricavi illeciti per un valore di circa 150.000,00 mila euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved