Di Carmen Mirarchi
Fogna a cielo aperto e discarica di eternit: ecco cosa si nasconde nella zona vicino la Cittadella regionale di Catanzaro. La strada è quella parallela al Policlinico universitario e qui avevamo già segnalato una discarica ma dopo qualche mese la situazione è nettamente peggiorata
Fogna a cielo aperto e discarica di eternit: ecco cosa si nasconde nella zona vicino la Cittadella regionale di Catanzaro. La strada è quella parallela al Policlinico universitario e qui avevamo già segnalato una discarica ma dopo qualche mese la situazione è nettamente peggiorata
Al cumulo di rifiuti proprio sulla strada si è aggiunta una vera discarica nel mezzo di una fogna nascosta male da un pontile e da una vegetazione rigogliosa.
Si possono trovare nel bel mezzo di uno dei punti nevralgici della nostra regione rifiuti di ogni genere come carcasse di automobili, eternit e liquidi sospetti. Questi invadono un’area vasta e sono nascosti dalla vegetazione.
La strada è inoltre impraticabile perché invasa da scarichi fognari e da insetti di ogni tipologia . Questi ed i rifiuti si sono talmente amalgamati al terreno che è diventato “sabbia mobile “. Insomma uno scenario da terzo mondo che non fa onore alla Calabria, necessario porre rimedio in quanto gli effetti di queste scelleratezze sono forti e duraturi.
Quali conseguenze inoltre per i cittadini? Necessarie risposte e soluzioni.
Redazione Calabria 7