Catanzaro, Giannone sotto accusa: dalla “Champions” al brocco il passo è breve

“Ma quale serie C, il gol di Luca Giannone a Catania è un gol da Champions League”. Questo si pubblicava e si leggeva solamente il 12 novembre 2018 sulla stampa locale e i tifosi giallorossi celebravano il numero 10 del Catanzaro come un talento sprecato in serie C.

“Noto, metti Giannone fuori rosa, carriera rovinata per sempre a Catanzaro e chi più ne ha ancor ne metta”. questo, invece, si legge e si sente dopo il match contro la capolista Juve Stabia, gara giocata e pareggiata sul campo dei campani, ieri 13 febbraio 2019, dove Giannone si procura un rigore e lo sbaglia tirando a cucchiaio e sprecando il match point per avvicinare il primo posto e coronare la supremazia della formazione di Auteri in casa di chi non ha mai perso in tutto il campionato.

“Noto, metti Giannone fuori rosa, carriera rovinata per sempre a Catanzaro e chi più ne ha ancor ne metta”. questo, invece, si legge e si sente dopo il match contro la capolista Juve Stabia, gara giocata e pareggiata sul campo dei campani, ieri 13 febbraio 2019, dove Giannone si procura un rigore e lo sbaglia tirando a cucchiaio e sprecando il match point per avvicinare il primo posto e coronare la supremazia della formazione di Auteri in casa di chi non ha mai perso in tutto il campionato.

In soli due mesi Luca Giannone è passato dall’essere un giocatore da Champions all’essere “un’offesa”.

Questa è la filosofia che a Catanzaro ha fatto tanti danni in passato, ma oggi, di fronte ad una squadra altamente competitiva, che si esprime con un gioco di livello superiore alla serie C, non può e non deve essere avallata.

A Catanzaro, probabilmente, è necessario comprendere che esiste una via di mezzo nei giudizi, che si chiama equilibrio. Anche Luca Giannone ha fatto la sua parte nelle ultime ottime prestazioni dei giallorossi, ma a Catanzaro sarà ricordato solo per il cucchiaio di ieri.

Intanto, però, c’è ancora tanta strada da percorrere e la squadra del presidente Noto ha bisogno di sostegno, perché è ancora in corsa per la serie B, anche passando dai playoff, magari arrivando al secondo posto.

I tifosi giallorossi sono spettacolari ed innamorati dell’Us e, certamente, continueranno a sostenere i ragazzi di Auteri, compreso Giannone. Perché nella vita si sbaglia tutti, un calciatore, un arbitro, un giornalista, un tifoso, tutti possono sbagliare.

La condanna appartiene ai presuntuosi, a quelli che credono di non sbagliare mai. A quelli che un giorno ti dicono che sei da Champions, ma due mesi dopo ti vogliono sbattere via dalla città per un rigore tirato male.

Anche Cristiano Ronaldo e Messi sbagliano i rigori e chissà, fosse successo a Catanzaro, li avrebbero mandati via dalla città o parcheggiati in tribuna fuori rosa.

Catanzaro deve crescere, altrimenti ogni sogno sarà bruciato. Perché anche i sogni, spesso, hanno bisogno di equilibrio per diventare realtà.

A. M.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
"Ho cercato inutilmente di chiarire alla sezione disciplinare indisponibile all'ascolto, probabilmente disturbavo qualcuno o qualcosa
Il vice sindaco di Catanzaro e presidente dell'Assemblea regionale del Pd: "Dal governatore della Calabria ci si attendono ben altri interventi per cambiare la sanità"
I legali di alcuni familiari delle vittime hanno deciso di rivolgersi alla Corte europea per chiedere la condanna del governo italiano
La circolazione subirà variazioni o limitazioni di percorso. Attivato un servizio sostitutivo con bus fra le stazioni interessate
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved