Catanzaro, Giorgio Bianchi e “La foto Non scattata”

Si terrà il prossimo 8 maggio, con inizio alle ore 18.00, nella sede dell’associazione “Città del Vento” in via Cortese a Catanzaro, l’incontro con il fotoreporter Giorgio Bianchi dal titolo “La foto NON scattata”. L’appuntamento col fotografo documentarista, autore Rai e filmmaker attualmente impegnato nei conflitti di Siria e Donbass, è aperto al pubblico, ed è stato fortemente voluto da Cristina Pullano, già Socia di “Città del Vento”, organizzatrice e coordinatrice del Corso di Fotografia a cura di Angelo Maggio attualmente in itinere, e al quale faranno seguito ulteriori iniziative. Commentando il suo lavoro, Giorgio Bianchi racconterà ai presenti la realtà della guerra, e di conseguenza quanto i canali di informazione possano talvolta portarci lontano da una corretta narrazione dei fatti.

Il fotoreporter ha realizzato reportage, oltre che in Europa, anche in Siria, Ucraina, Burkina Faso, Vietnam, Myanmar, Nepal e India, prestando particolare attenzione alle tematiche di carattere politico e antropologico, alternando i progetti personali a lungo termine ai lavori su commissione. Per il suo lavoro, Giorgio Bianchi ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali come il Best New Talent (2014) alla PX3 Competition, overall winner al Terry O’Neill Award (2014) , Scoperta dell’anno al Monochrome Award (2014), vincitore a Lugano Photo days (2015), finalista nel 2014, 2015 e 2016, al Manuel Rivera-Ortiz Foundation for Documentary Photography & Film, vincitore all’Umbria World Fest (2016), finalista al LensCulture Exposure Awards (2017), finalista ai Dig Awards (2017) con il docufilm Apocalypse Donbass, vincitore del World report award (2017), finalista al 75esimo POYi, vincitore dell’International Foto Awards di Mosca (2018).

Il fotoreporter ha realizzato reportage, oltre che in Europa, anche in Siria, Ucraina, Burkina Faso, Vietnam, Myanmar, Nepal e India, prestando particolare attenzione alle tematiche di carattere politico e antropologico, alternando i progetti personali a lungo termine ai lavori su commissione. Per il suo lavoro, Giorgio Bianchi ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali come il Best New Talent (2014) alla PX3 Competition, overall winner al Terry O’Neill Award (2014) , Scoperta dell’anno al Monochrome Award (2014), vincitore a Lugano Photo days (2015), finalista nel 2014, 2015 e 2016, al Manuel Rivera-Ortiz Foundation for Documentary Photography & Film, vincitore all’Umbria World Fest (2016), finalista al LensCulture Exposure Awards (2017), finalista ai Dig Awards (2017) con il docufilm Apocalypse Donbass, vincitore del World report award (2017), finalista al 75esimo POYi, vincitore dell’International Foto Awards di Mosca (2018).

Il lavoro di Bianchi viene regolarmente pubblicato su riviste e quotidiani nazionali e internazionali, sia cartacei che online, quali, tra gli altri, Guardian Magazine, National Geographic, Internazionale Magazine, La Stampa, Il Giornale, Il Venerdì, La Repubblica, Il Manifesto, Sette Magazine Corriere della Sera, Gente di Fotografia magazine, Fotografia Reflex magazine. Numerose anche le mostre in cui ha esposto sue immagini, in Italia e all’estero, come al Festival of Ethical photography di Lodi (2017), alla Strand Gallery di Londra, alla Royal Geographical Society di Londra, al Mibac, per l’Archivio fotografico Italiano di Palazzo Cicogna a Varese, alla Fabbrica del Vapore di Milano, al c40 Mayor Summit di Mexico City, al Beijing Photo nel 2017.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
Sequestrati oltre un milione e 400mila euro, una ditta individuale e una stazione di servizio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved