Catanzaro, giornata mondiale Autismo all’Ic Pascoli Aldisio

Anche quest’anno in occasione del 2 aprile il mondo si è tinto di blu per promuovere una maggiore consapevolezza sull’autismo. Da quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, per migliorare la qualità della vita di queste persone, per permettere loro di godere di pari opportunità e condurre una vita significativa come parte integrante della società,  la sensibilità generale sembra aumentata ma è necessario fare ancora molto per migliorare i servizi e contrastare la discriminazione, l’isolamento e le barriere nei quali vivono gli autistici e i loro familiari.

Il blu, in questa occasione molto sentita da tutta la comunità scolastica, ha colorato anche i tre Plessi dell’IC Pascoli- Aldisio e Laura D’Errico di Catanzaro. Già da anni infatti la scuola ha intrapreso un intenso percorso di sensibilizzazione per favorire l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali.

Il blu, in questa occasione molto sentita da tutta la comunità scolastica, ha colorato anche i tre Plessi dell’IC Pascoli- Aldisio e Laura D’Errico di Catanzaro. Già da anni infatti la scuola ha intrapreso un intenso percorso di sensibilizzazione per favorire l’inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali.

La scuola, per la giornata del 2 aprile e per la settimana precedente, si è unita idealmente in un abbraccio per testimoniare che tutti siamo uguali e possiamo dare e ricevere aiuto.

Su iniziativa del dirigente scolastico dott.ssa Lidia Elia e dei docenti, gli alunni sono stati coinvolti in varie attività laboratoriali e creative, di ascolto e di dialogo e hanno realizzato elaborati per promuovere la conoscenza dell’autismo e la solidarietà nei confronti delle persone con tali problematiche. Il colore blu rappresenta il desiderio di conoscenza e di dare e ricevere sicurezza ed è questo che è emerso durante la manifestazione dalle testimonianze degli alunni.

Tale percorso si è rivelato un momento di riflessione e conoscenza per tutta la scolaresca che ha evidenziato che il contesto può cambiare solo se si crea una società informata e consapevole.

L’attenzione e la sensibilità verso tali tematiche non deve rimanere cristallizzata in un’unica occasione ma deve essere tenuta costante affinché la società possa diventare sempre più accogliente e possa fare da ponte tra il mondo e le persone in difficoltà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved