Catanzaro, I Quartieri: “Abramo e suoi assessori a casa per salute pubblica”

“Nessuno mai, tantomeno noi, ha ritenuto che il futuro di Catanzaro gravitasse intorno ai “paletti” di Corso Mazzini anche perché in quei manufatti non c’è futuro ma, solo la rappresentazione in ghisa – fredda ed inospitale – di un metodo errato di confronto, quello fatto di non ascolto e tanta supponenza. A memoria nessuno di noi ricorda un Consiglio Comunale come l’ultimo avvenuto, dove la protesta dei cittadini, di una parte di città produttiva, ha toccato livelli mai visti. Nessuno mai avrebbe immaginato che la protesta, legittima o meno, superasse il livello istituzionale, superasse il ruolo delle opposizioni politiche e che superasse anche il consueto livello di rappresentatività generalmente riconosciuto alle organizzazioni di categoria ed alle rappresentanze politiche. Insomma questa maggioranza che si definisce politica ed illuminata ed il sindaco Abramo hanno realizzato un mostro, è come se, si ribaltasse il ruolo degli attori dell’attacco al Bataclan, dove le vittime diventano carnefici.”

Lo afferma Alfredo Serrao, Presidente dell’associazione “I Quartieri”.

Lo afferma Alfredo Serrao, Presidente dell’associazione “I Quartieri”.

“Ma, come se non bastasse, come già detto, i paletti di Corso Mazzini sono solo la punta di un iceberg di un malcontento diffuso in città, dove ormai tutti hanno preso coscienza che tutto è bloccato e che tante promesse, oppure opere pubbliche sbandierate, sono indegnamente ferme con le quattro frecce d’emergenza accese! Eppure in tutto questo il sindaco Abramo si sente offeso, dileggiato da una città che francamente oggi ha superato la Commissione Europea ed ha già inferto la procedura di infrazione al governo della città, tanto che sempre Abramo annuncia denunce erga omnes, a chiunque da oggi criticherà la sua (non) azione di governo. C’è certamente da stare contenti, quando la democrazia si trasforma in dittatura, quella della parola e quella dell’inefficienza (sic!) Catanzaro ed i cittadini questo l’hanno capito. Hanno capito che in città i paletti e la morte del centro storico non hanno via di uscita se non si fa un ragionamento complessivo di dove vuole andare questa collettività.

Hanno capito che il verde pubblico è diventato una giungla, nonostante i proclami e nonostante i soldi, tanto che i cittadini sono diventati ormai cittadinanza attiva e fattiva e procedono in autonomia alla pulizia (vedi foto Via Carlo V). Hanno capito che il decoro urbano passa anche da un minimo di spazzamento delle vie, quelle dimenticate come è dimenticato il nome del Milite Ignoto. Hanno capito che non tutto si risolve con i risparmi di bilancio e che non si governa solo con l’attenzione non tanto alla borsa, ma quanto al borsellino, quello dove resterà a memoria di tutti la famosa Tassa Cavallaro, quella sui bidoni carrellati. Insomma tutti abbiamo capito che questa città non ha storia, che non è accogliente, che la disabilità e l’anzianità sono un peso – gli arredi di Corso Mazzini sono la riprova – ed in particolare abbiamo capito che questo governo cittadino ha finito lo slancio, se mai l’ha avuto… Ma, abbiamo capito che è tempo di cambiare registro e che per un fatto di salute pubblica il buon sindaco Abramo ed i suoi spenti assessori, dovrebbero e potrebbero ritornare a casa…nessuno se ne accorgerà.”

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved